Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
Registrati
  • Home
  • Copertina Parma
  • Parma
    • Provincia di Parma
    • Parma Cronaca
    • Parma Cultura
    • Parma LGBTQIA+
    • Parma Politica
    • Sport Parma
    • Appennino
  • Piacenza
  • Notizie
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Provincia di Reggio Emilia
    • Bassa Reggiana
  • Viabilità
  • Nazionale
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Logo
Logo
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Copertina Parma
  • Parma
    • Provincia di Parma
    • Parma Cronaca
    • Parma Cultura
    • Parma LGBTQIA+
    • Parma Politica
    • Sport Parma
    • Appennino
  • Piacenza
  • Notizie
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Provincia di Reggio Emilia
    • Bassa Reggiana
  • Viabilità
  • Nazionale
20.9 C
Parma
29.2 C
Roma
Home Copertina Parma Polizia Locale: individuato il responsabile del danneggiamento dei portali del Duomo e...
  • Copertina Parma
  • Notizie
  • Parma Cronaca

Polizia Locale: individuato il responsabile del danneggiamento dei portali del Duomo e del Battistero. Videonotizia

Il corpo di Polizia Locale è intervenuto prontamente per risalire ai fatti che sono avvenuti il 6 aprile verso le 21 circa. I danni sono ingenti e riguardano i cinque portali della Cattedrale, le tre porte del Battistero, le quattro porte dell’Abbazia di San Giovanni, le due porte della Farmacia di San Giovanni e una porta di accesso del Seminario in Via Cardinal Ferrari. Con l’ausilio delle immagini della videosorveglianza di sicurezza urbana del Comune di Parma, gli esperti della Polizia Locale sono riusciti a ricostruire tutti i passaggi degli imbrattamenti, che hanno riguardato anche altre parti del Centro Storico. Da ieri pomeriggio, il personale del Nucleo Problematiche del Territorio e della Proiezione esterna del Corpo di Polizia Locale è sulle tracce del soggetto responsabile, che è una vecchia conoscenza delle forze di Polizia per fatti di danneggiamento analoghi compiuti nel corso dello scorso anno. 

Di
Gaiaitalia.com Notizie Parma
-
8 Aprile 2022
376
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Resistenze agli antibiotici: uno studio dell’Università di Parma

    Al via il corso gratuito BeDigital in Emilia-Romagna per giovani: competenze digitali per affrontare il futuro

    Il Regno Unito mette in moto il protocollo di verifica sui siti porno e le visite si dimezzano

    Coesione Sociale: 2,5 milioni da avanzo di bilancio

    Salvini contro Von der Leyen: “Vertice Putin-Trump? Lei può portare solo da bere…”. E se lo dice lui

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedentePolitica. Comunicato congiunto di Comitato Cittadella per Parma, Parma in Centro e San Leonardo che verrà
      Articolo successivoScuola e Sport, parità di genere ed Esports. Domani alle 21.30 lo spettacolo di Mauro Berruto a Teatro Due
      Gaiaitalia.com Notizie Parma
      Gaiaitalia.com Notizie Parma
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | PARMA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2024
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE

      “Impronte. Noi e le piante”, Parma, dal 13 gennaio al 1°...

      Gaiaitalia.com Notizie Parma - 12 Gennaio 2024 0