Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
Registrati
  • Home
  • Copertina Parma
  • Parma
    • Provincia di Parma
    • Parma Cronaca
    • Parma Cultura
    • Parma LGBTQIA+
    • Parma Politica
    • Sport Parma
    • Appennino
  • Piacenza
  • Notizie
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Provincia di Reggio Emilia
    • Bassa Reggiana
  • Viabilità
  • Nazionale
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Logo
Logo
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Copertina Parma
  • Parma
    • Provincia di Parma
    • Parma Cronaca
    • Parma Cultura
    • Parma LGBTQIA+
    • Parma Politica
    • Sport Parma
    • Appennino
  • Piacenza
  • Notizie
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Provincia di Reggio Emilia
    • Bassa Reggiana
  • Viabilità
  • Nazionale
10.9 C
Parma
16.4 C
Roma
Home Notizie Convegno “Lavoratori LGBTQIA+ ed inclusione”. La videonotizia
  • Notizie
  • Parma LGBTQIA+

Convegno “Lavoratori LGBTQIA+ ed inclusione”. La videonotizia

Spunta l’arcobaleno al lavoro
Come sarebbe bello poter lavorare nel rispetto e nella serenità
ma ciò non è sempre possibile a quelli della nostra comunità
purtroppo a causa di una normativa assente
molto spesso il luogo di lavoro non è accogliente.
Anche in azienda c’è l’omobitransfobia
ed invece dovrebbe esserci più armonia
perché sono tutti uguali i lavoratori
e sono importanti e preziosi come dei tesori.
Il popolo LGBT è ancora vittima di discriminazioni
che peggiorano del lavoro le condizioni
chiede da tempo leggi e diritti
e tutti sono stanchi di stare zitti.
È sempre più lunga e forte l’aspettativa
affinché ci sia una norma più inclusiva
molti attendono una maggiore tutela
quella a cui la gente rainbow anela.
Bisognerebbe che una riforma legislativa passi
affinché ovunque ci siano delle buone prassi
ma nonostante l’impegno del mondo arcobaleno
ogni tanto c’è un ostacolo o un freno.
È ormai un vero e proprio oltraggio
l’utilizzo di un obsoleto linguaggio
bisognerebbe abbattere ogni pregiudizio
perché il progresso aziendale non sia solo fittizio.
C'è chi si augura che il Parlamento si pronunci,
ma sono solo promesse e falsi annunci
e intanto ogni transgender resta vulnerabile
ed è continuamente dai più stolti attaccabile.
Sul lavoro per molti è un vero tormento
manifestare il proprio orientamento
occorrerebbe maggiore empatia
per superare ogni forma di fobia.
Al lavoro siamo tutti un capitale umano
e ogni rapporto dovrebbe essere sereno e sano
basterebbe ovunque avere maggior consenso
e interagire illuminati dal buon senso.
Che sia in fabbrica, nei cantieri o in ufficio
per tutti una nuova legge è di auspicio
affinché essere un lavoratore omossessuale
non sia qualcosa di strano ed eccezionale.”

Di
Gaiaitalia.com Notizie Parma
-
3 Maggio 2023
644
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Mini Digital Festival 2025: giornalismo, AI e visioni digitali tra etica, arte e innovazione

    Presentata la 9ª edizione della Parma Marathon

    Il Comune di Parma aderisce alla Giornata della Meraviglia 

    Carabinieri Nas: sospeso un ristorante nella Bassa Parmense

    La poetica di Alda Merini al centro de “Il mio canto libero – II edizione”, la rassegna ideata da Progetti&Teatro aps sul tema della...

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedenteL’importanza della formazione manageriale per l’inclusione nel mondo lavorativo. “Lavoratori LGBTQIA+ ed inclusione”.
      Articolo successivoNuova comunicazione sulle condizioni metereologiche: per il 4 maggio previsto l’esaurimento delle piene
      Gaiaitalia.com Notizie Parma
      Gaiaitalia.com Notizie Parma
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | PARMA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2024
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE

      Depositata in Comune a Parma la mozione “Eutanasia Legale”… Per l’ennesima...

      Gaiaitalia.com Notizie Parma - 12 Maggio 2021 0