Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
Registrati
  • Home
  • Copertina Parma
  • Parma
    • Provincia di Parma
    • Parma Cronaca
    • Parma Cultura
    • Parma LGBTQIA+
    • Parma Politica
    • Sport Parma
    • Appennino
  • Piacenza
  • Notizie
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Provincia di Reggio Emilia
    • Bassa Reggiana
  • Viabilità
  • Nazionale
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Logo
Logo
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Copertina Parma
  • Parma
    • Provincia di Parma
    • Parma Cronaca
    • Parma Cultura
    • Parma LGBTQIA+
    • Parma Politica
    • Sport Parma
    • Appennino
  • Piacenza
  • Notizie
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Provincia di Reggio Emilia
    • Bassa Reggiana
  • Viabilità
  • Nazionale
25.9 C
Parma
28.7 C
Roma
Home Notizie Parma Marathon 2022, la firma del mega-assegno
  • Notizie
  • Videonotizia

Parma Marathon 2022, la firma del mega-assegno

Paolo Peschiera (Presidente di Parmarathon ASD)  ha ufficializzato l’impegno preso, consegnando un assegno di 2500 euro, firmandone una gigantografia per sottolinearne l’importanza. Ci ha rilasciato una sua dichiarazione personale per sottolineare come: “Parmamarathon crede nel benessere delle persone e si impegna per contribuire alla sua realizzazione. Essendo una asd si adopera cercando di realizzare il benessere delle persone tramite lo sport, in particolare la camminata ed il running senza necessariamente pensare o guardare al rispetto dei tempi o a una visione competitiva. Paolo sottolinea quindi come un modo per aiutare il benessere delle persone possa essere quello di rendere determinate zone più appetibili in modo da poterci vivere in mezzo senza sentirsi abbandonati o trascurati. Uno dei progetti dell’Eco District è quello di rendere migliore una zona  di lavoro non all’interno dell’azienda ma al suo esterno, per chi ogni giorno frequenta tale zona, per condividere gli spazi esterni come luoghi di aggregazione, siano per una corsa o per una pausa pranzo. Parmamarathon contribuisce quindi alla riqualificazione della zona che anche se lontana dai suoi luoghi rappresenta comunque un punto importante della città.”

Di
Gaiaitalia.com Notizie Parma
-
16 Novembre 2022
461
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Il Regno Unito mette in moto il protocollo di verifica sui siti porno e le visite si dimezzano

    Salvini contro Von der Leyen: “Vertice Putin-Trump? Lei può portare solo da bere…”. E se lo dice lui

    Perché non firmerò la mozione del Partito Democratico per il riconoscimento dello Stato di Palestina

    “La Pietà” di Giovanni Bellini in partenza per Venezia: a fine agosto il trasferimento dell’opera alla Galleria Giorgio Franchetti

    Via libera al progetto esecutivo per la nuova pista ciclabile “Via Emilia – ex Salamini”

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedenteLa qualità ed il benessere della vita delle persone obiettivo di Parma Marathon
      Articolo successivoInflazione all’11,8% su base annua. Carrello della spesa su del 12,5%. Qualcuno ha informato il Governo?
      Gaiaitalia.com Notizie Parma
      Gaiaitalia.com Notizie Parma
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | PARMA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2024
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE
      università-parma

      Università di Parma. Luigi Notarangelo parla delle ricerche del National Institute...

      Gaiaitalia.com Notizie Parma - 15 Marzo 2021 0