Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
Registrati
  • Home
  • Copertina Parma
  • Parma
    • Provincia di Parma
    • Parma Cronaca
    • Parma Cultura
    • Parma LGBTQIA+
    • Parma Politica
    • Sport Parma
    • Appennino
  • Piacenza
  • Notizie
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Provincia di Reggio Emilia
    • Bassa Reggiana
  • Viabilità
  • Nazionale
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Logo
Logo
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Copertina Parma
  • Parma
    • Provincia di Parma
    • Parma Cronaca
    • Parma Cultura
    • Parma LGBTQIA+
    • Parma Politica
    • Sport Parma
    • Appennino
  • Piacenza
  • Notizie
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Provincia di Reggio Emilia
    • Bassa Reggiana
  • Viabilità
  • Nazionale
14.9 C
Parma
21 C
Roma
Home Copertina Parma Controlli dei NAS di Parma: irregolarità in un salumificio del modenese
  • Copertina Parma
  • Notizie
  • Parma Cronaca
  • Videonotizia

Controlli dei NAS di Parma: irregolarità in un salumificio del modenese

I carabinieri del NAS di Parma, alcuni giorni fa, nell’ambito dei controlli sulla sicurezza alimentare, hanno svolto un’ispezione igienico sanitaria presso un salumificio sito in provincia di Modena. Qui i militari, all’interno di una cella frigo refrigerata, hanno rinvenuto 2.200 kg di carni fresche, destinate ad essere utilizzate nella produzione dei salumi, prive delle previste indicazioni riguardanti la loro rintracciabilità: fornitore, data di entrata, documento di entrata, data di lavorazione, lotto di entrata o lotto interno. In una cella frigorifera per il congelamento di materie prime, i carabinieri del NAS emiliano hanno rinvenuto altri 10.000 kg di carne già congelata, anch’essa destinata alla produzione di salumi, conservata principalmente in cassette di plastica ammassate una sopra l’altra, rendendo la cella sovraccarica di merce oltre la normale potenzialità di carico. Le carni ispezionate sono risultate anche in questo caso in gran parte prive di qualsiasi indicazione relativa alla tracciabilità/rintracciabilità ed alcune di esse presentavano la data di scadenza decorsa di validità. I militari hanno riscontrato che l’attività di congelamento non rientrava tra le attività autorizzate per il salumificio in questione, che pertanto non disponeva neanche delle relative specifiche procedure di autocontrollo secondo i principi H.A.C.C.P. Le oltre 12 tonnellate di carne rinvenute in difetto dei requisiti previsti, del valore complessivo di circa 90.000 euro, sono state quindi sottoposte a sequestro amministrativo e messe a disposizione della competente Autorità Sanitaria per la successiva destinazione ad uso non alimentare. Nei confronti del legale rappresentante del salumificio sono state contestate violazioni amministrative che prevedono sanzioni per un importo totale di 3.500 euro.

Di
Gaiaitalia.com Notizie Parma
-
1 Luglio 2022
404
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Mini Digital Festival 2025: giornalismo, AI e visioni digitali tra etica, arte e innovazione

    Presentata la 9ª edizione della Parma Marathon

    Dalle esortazione apostoliche ai fatti mancano le chiavi

    Il Comune di Parma aderisce alla Giornata della Meraviglia 

    Unioni civili e mantenimento post-scioglimento dopo la pronuncia della Cassazione 2025

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedenteContinuano gli Open Days Laboratorio Aperto Complesso di San Paolo
      Articolo successivoMichele Guerra è il nuovo sindaco di Parma. In Municipio la proclamazione ufficiale
      Gaiaitalia.com Notizie Parma
      Gaiaitalia.com Notizie Parma
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | PARMA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2024
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE

      Modifiche alla viabilità per il Festival Open

      Gaiaitalia.com Notizie Parma - 20 Settembre 2024 0