Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
Registrati
  • Home
  • Copertina Parma
  • Parma
    • Provincia di Parma
    • Parma Cronaca
    • Parma Cultura
    • Parma LGBTQIA+
    • Parma politica
    • Sport Parma
    • Appennino
  • Piacenza
  • Notizie
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Provincia di Reggio Emilia
    • Bassa Reggiana
  • Viabilità
  • Nazionale
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Logo
Logo
Logo
PubblicitàSeconda fase Colors of California
  • Home
  • Copertina Parma
  • Parma
    • Provincia di Parma
    • Parma Cronaca
    • Parma Cultura
    • Parma LGBTQIA+
    • Parma politica
    • Sport Parma
    • Appennino
  • Piacenza
  • Notizie
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Provincia di Reggio Emilia
    • Bassa Reggiana
  • Viabilità
  • Nazionale
10.3 C
Parma
12.2 C
Roma
Home Comune di Parma Il “Quartiere Fantasma” approda in Consiglio Comunale
  • Comune di Parma
  • Notizie
  • Parma

Il “Quartiere Fantasma” approda in Consiglio Comunale

di Isabella Grassi
Sono passati oltre 10 dieci anni dall’inizio del tunnel nel quale si sono infilati gli abitanti di quello che per le cronache cittadine è ormai definito come “Quartiere Fantasma” ma grazie alla nostra inchiesta insieme a Chiara Corradi https://www.parmanotizie.gaiaitalia.com/20-s2-budellungo-ovest-un-quartiere-fantasma-in-citta-parma-non-si-fa-mancare-nulla/> la vicenda di questi concittadini dimenticati è approdata con l’onorevole Laura Cavandoli nel Consiglio Comunale del 13 febbraio (video) e successivamente sulla carta stampata. La reazione dell’amministrazione è stata immediata e in giornata l’assessore Borghi si recherà nella zona per fare un sopralluogo. La nostra città ha bisogno di cura, la nostra città ha bisogno di sicurezza, e ribadisco come non sia possibile e nemmeno accettabile continuare a lasciare al buio un intero quartiere. Continuerò a seguire la vicenda e a operare affinché venga presto identificata una soluzione che “renda giustizia” a noi come cittadini e restituisca all’amministrazione il conto che le è proprio: garantire servizi e sicurezza. La nostra città, una volta considerata la Petit Paris deve tornare a splendere.

Di
Gaiaitalia.com Notizie Parma
-
20 Febbraio 2023
422
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Bologna e Parma, maggio 2025: quattro incontri di studio sulla transizione energetica in Italia

    Parma, donna accoltellata: i figli danno l’allarme

    Parma, meta di turismo culturale: arte, bellezza e spettacolo per tutti

    I NAS di Parma all’opera nella Bassa Modenese e nel piacentino

    La Brigata Ebraica non è il governo di Israele, il comunicato di + Europa Parma

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedenteIl 22 e23 febbraio all’Università di Parma Winter School su genere e diritti dell’infanzia e delle donne
      Articolo successivoUn ponte tra Parma e la Corea del Sud, nel segno della cultura gastronomica
      Gaiaitalia.com Notizie Parma
      Gaiaitalia.com Notizie Parma
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | PARMA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2024
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE

      Videonotizia. Il discorso del 25 aprile del Sindaco Pizzarotti

      Gaiaitalia.com Notizie Parma - 25 Aprile 2022 0