Pubblicità
5.1 C
Parma
7.3 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina Parma"Libretto d'Ozi", la nostra nuova rubrica culturale curata da Isabella Grassi

“Libretto d’Ozi”, la nostra nuova rubrica culturale curata da Isabella Grassi

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Isabella Grassi, #Cultura

E’ da poco ripartita la cultura, in questi giorni sul territorio parmigiano è tutto un fiorire di appuntamenti e incontri, è tutto un ritrovare quella socialità che da tempo ci eravamo dimenticati. Il teatro è fatto di agenda, carnet, di incontri tra spettatori e attori, di chiacchiere e di commenti, di aspettativa e di attesa.

Con questa rubrica seguiremo il Teatro del Cerchio  e “Spazi d’Ozio”, rassegna estiva di teatro, musica, danza, arti circensi, incontri e laboratori creativi, giunta oramai alla ottava edizione, anche quest’anno si terrà all’aperto presso il Centro Giovani Federali di Parma, in Via XXIV Maggio, dal 15 giugno al 6 agosto 2021.

Trentacinque le giornate di programmazione: con 10 spettacoli per bambini, 2 spettacoli di circo, 6 spettacoli di prosa, 4 spettacoli musicali, 4 spettacoli di cabaret, 2 serate di incontri culturali, 1 spettacolo di danza, 1 musical, 2 festival ospitati, 1 concorso di teatro, 4 compagnie in concorso, 1 giornata di laboratorio dedicata alla famiglia, 1 serata inaugurale con ospite.

Nutrito il programma:

Giugno 2021

15 giugno – “Zuppa di sasso” – Spettacolo per famiglie con Silvia Santospirito, Mattia Scolari, Giovanni Pazzoni e Martina Manzini. Teatro del Cerchio;
16 giugno – MicroFestival “Luci della ribalta – dal varietà al cabaret” – “Il mascheraio” spettacolo di commedia dell’arte con Andrea Cavanna. Compagnia Zorba Officine Creative. A cura dell’Ass. Cult. MicronomiconM;
17 giugno – MicroFestival “Luci della ribalta – dal varietà al cabaret” – “Attacchi di swing” spettacolo di circo musicale con Alessandro Mori e Corrado Caruana. A cura dell’Ass. Cult. Micronomicon

18 giugno
– ore 18.30
– “Tavola rotonda sul futuro del Teatro Ragazzi“ a cura del Teatro del Cerchio e del Teatro delle Briciole. Ospiti Giuliano Tenisci (direttore artistico TDB), Mario Mascitelli (direttore artistico TDC), Michelangelo Frola e Marta Abate della Compagnia Scena Madre. Modera la regista e professoressa Maria Pia Pagliarecci.

– ore 21.30 – “Alfredino, l’Italia in fondo al pozzo”. Di e con Fabio Banfo. Compagnia MaMiMò

22 giugno – “Jack e il fagiolo magico” – Spettacolo per famiglie con con Silvia Santospirito, Mattia Scolari, Giovanni Pazzoni e Martina Manzini. Teatro del Cerchio;
23 giugno – “Giornata dell’insieme” – Laboratorio di riciclo per genitori e figli – dalle 18.00 alle 19.30 a cura del Teatro del Cerchio e in collaborazione con Sinapsi Group;
24 giugno – “Dietro l’angolo – vetrina delle compagnie del territorio” “Frammenti di donne” – Spettacolo con Monica Ampollini, Antonia Buongiorno, Carmela Capozzi, Luisa Formisano, Emma Galante, Silvia Settimj. Associazione “Lupus in Fabula”;
25 giugno – MicroFestival “Luci della ribalta – dal varietà al cabaret” – “Faber” spettacolo di Teatro musicale con Melania Giglio. NoveTeatro. A cura dell’Ass. Cult. Micronomicon;
29 giugno – “L’ultima partita” – spettacolo di prosa con Mario Mascitelli. Teatro del Cerchio;
30 giugno – MicroFestival “Luci della ribalta – dal varietà al cabaret” – “West Side Story”  Tribute Musical con Giulio Riccò, Gaetan Waterkein, Alessandro Monfregola, Miho Shimoji, Luca Angelozzi, Victoria Vasquez Jurado, Anna Pieri, Gabriela Toselli. A cura dell’Ass. Cult. Micronomicon


Luglio 2020

1 luglio – MicroFestival “Luci della ribalta – dal varietà al cabaret” – “Aperitivo Cabaret” spettacolo di Cabaret con artisti di Zelig e Colorado Cafè – A cura dell’Ass. Cult. Micronomicon;
2 luglio – “Cappuccetto Red” spettacolo per famiglie con Julia Birretti e Agnese Chiara D’Apuzzo. Matuta Teatro del Cerchio;
6 luglio – “Alberto” – Spettacolo per famiglie con Anna Amato e Alice Bellini. Straligut Teatro;
7 luglio – “Dolmezia” – Spettacolo di prosa con Anna Amato. Straligut Teatro;
9 luglio – “Clitennestra” – Spettacolo di prosa con Isabella Caserta e Jana Balcan. Teatro Scientifico;
8 – 10 – 11 – 12 luglio – “Festival della Parola” – Incontri e concerti a cura di Rinascimento 2.0;
13 luglio – “Il giardino dei ciliegi” – Spettacolo per famiglie con Mariano Arenella ed Elena Ferrari. Cabiria Teatro;
14 luglio – “La cultura come cura – la cura come cultura” incontri e riflessioni. Ospiti della serata dott.ssa Stefania Rocchi psicologa, Davide Battistini manager e Mario Mascitelli. In collaborazione con Aurora Domus/Centro Giovani Federale;
15 luglio – “Dietro l’angolo – vetrina delle compagnie del territorio” – “Perché uno stop è uno stop!” – Spettacolo brillante con Ennio Cantoni e Monica Mirandola. Associazione On Art;
16 luglio – MicroFestival “Luci della ribalta – dal varietà al cabaret” – “Aperitivo Cabaret” spettacolo di Cabaret con artisti di Zelig e Colorado Cafè – A cura dell’Ass. Cult. Micronomicon;
20 luglio – “Topo Federico” – Spettacolo per famiglie con Silvia Santospirito, Mattia Scolari, Martina Manzini e Giovanni Pazzoni. Teatro del Cerchio;
21 luglio – “Brutta canaglia la solitudine” – Spettacolo di prosa con Rolando Tarquini e Mauro Mozzani. Manicomics Teatro;
22 luglio – MicroFestival “Luci della ribalta – dal varietà al cabaret” – “Plateau Allumè” spettacolo di danza con Nicoletta Cabassi e Loredana Scianna. Lubbert Das/TDC– A cura dell’Ass. Cult. Micronomicon;
23 luglio – MicroFestival “Luci della ribalta – dal varietà al cabaret” – “Aperitivo Cabaret” spettacolo di Cabaret con artisti di Zelig e Colorado Cafè – A cura dell’Ass. Cult. Micronomicon;
27 luglio – “Asino chi?” – Spettacolo per famiglie con Mirko Corradini ed Emilia Bonomi. Estroteatro;
28 luglio – “Voglio essere incinto” – Spettacolo di prosa con Mirko Corradini. Estroteatro;
29 luglio – “Dietro l’angolo – vetrina delle compagnie del territorio” – “Comoedia” – Di e con Gian Marco Pellecchia;
30 luglio – “La bella e la bestia” – Spettacolo per famiglie con Alessandra ed Emanuela Sciancalepore. Arterie Teatro/Tieffeu.


Agosto 2020

3 agosto – “Peter Pan” – Spettacolo per famiglie con Arianna Rolandi e Fabrizio Cadonà. Teatro Blu;
4 agosto – MicroFestival “Luci della ribalta – dal varietà al cabaret” – “Densing – ballando per balere” spettacolo di Teatro Musicale con Beatrice Schiros, Fabrizio Careddu e Leonardo Bianconi. Compagnia NoveTeatro – A cura dell’Ass. Cult. Micronomicon;
5 agosto – “Dietro l’angolo – vetrina delle compagnie del territorio” – Nuova Produzione della  Compagnia del Calandrino Vincitrice dell’edizione precedente. A seguire premiazioni dei vincitori dell’edizione 2021;
6 agosto – MicroFestival “Luci della ribalta – dal varietà al cabaret” – “Aperitivo Cabaret” spettacolo di Cabaret con artisti di Zelig e Colorado Cafè – A cura dell’Ass. Cult. Micronomicon.

 

Tra le tematiche affrontate, ricordiamo il teatro musicale e il circo,  il cabaret,. spettacoli per bambini e di prosa, ma anche incontri culturali,  laboratori e due festival, MicroFestival e il Festival della Parola.

La rubrica “Libretto d’Ozi” vi suggerirà gli appuntamenti per aiutarvi a compilare il vostro carnet, ne seguirà alcuni con interviste e articoli,  con immagini e filmati degli appuntamenti e vi presenterà alcuni special di back stage e altri direttamente con il pubblico. Sono previsti inviati speciali per catturare quanto accade. Seguitemi per scoprire insieme chi saranno i miei compagni d’avventura.

 

(12 giugno 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritto riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 




Parma
nubi sparse
5.1 ° C
5.1 °
5.1 °
90 %
0.7kmh
26 %
Mer
6 °
Gio
7 °
Ven
9 °
Sab
7 °
Dom
6 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA