di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Appuntamenti
E in programma mercoledì 13 marzo, alle 18, allo Studio S (Borgo Paggeria 17/a) l’incontro: “Biotestamento-Disposizioni Anticipate di Trattamento: istruzioni per l’uso”. L’incontro, organizzato dalle associazioni FIDAPA, AMMI, MOICA, Soroptimist, AIDM, Il Fornello, è inserito nel calendario della rassegna “30 giorni in città per raccontare le donne” promossa dall’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Parma. L’iniziativa è volta a informare sulla compilazione del modulo DAT. Sarà presente Nicoletta Paci, Assessora alla Partecipazione e ai Diritti dei Cittadini del Comune di Parma.
Manuela Amadei fornirà le indicazioni di ordine tecnico/legale sulla compilazione, sulla nomina del fiduciario e sulle modalità di deposito registrazione del modulo. Al fine di una consapevole decisione, nell’ipotesi di uno stato futuro di una malattia giudicata irreversibile associata a grave disturbo cognitivo. Le relatrici Maria Cristina Baroni, Rossana Cecchi e Antonella Vezzani forniranno le spiegazioni relative alle terapie a cui si potrà scegliere di essere sottoposti , mentre Maria Grazia Mazzali fornirà gli elementi per un supporto psicologico a fiduciario e parenti per come affrontare emotivamente la decisone del firmatario.
(11 marzo 2019)
©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata