Pubblicità
20.9 C
Parma
23.8 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeAmbienteForestazione urbana, altre 1.809 piante messe a dimora

Forestazione urbana, altre 1.809 piante messe a dimora

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Parma

Prosegue il progetto di forestazione urbana promosso dal Comune di Parma in collaborazione con Arbolia, società benefit, creata su iniziativa di Snam e Cassa Depositi e Prestiti, per promuovere la sostenibilità ambientale, la biodiversità e contrastare i cambiamenti climatici.

Sono state messa a dimora, 1.809 piante, nell’area verde di proprietà comunale, con una superficie pari a circa 18 mila metri quadrati, situata tra la tangenziale sud, via Traversetolo e il comparto Sant’EurosiaCi sono frassini, bagolari, tigli, carpini, ciliegi, aceri e diverse tipologie di cespugli. Arbolia, inoltre, si è fatta carico della manutenzione dall’area per i primi tre anni. 

Si aggiungono alle oltre duemila piante messe a dimora in dicembre a ridosso della tangenziale Sud, nella zona di 20 mila metri quadrati tra via Decorati al Valor Militare, via Olimpia e via Amstrong.

Al momento della piantumazione hanno preso parte l’Assessore alle Politiche di pianificazione e sviluppo del territorio e delle opere pubbliche Michele Alinovi; Mauro Libè, Manager Relazioni Istituzionali di Snam; il Capo Gabinetto del Sindaco, Francesco Cirillo e i rappresentanti dello sponsor, l’impresa Tre Colli, con Sonia Persegona, Emanuela Persegona ed Angelo Ramenzoni.  

Un’altra barriera verde si aggiunge a quella già messa a dimora a dicembre con lo scopo di separare l’abitato e la tangenziale con positive ricadute in termini ambientali per la riduzione di anidride carbonica, polveri sottili e rumore.  E’, infatti, previsto l’assorbimento di 160 tonnellate di Anidride Carbonica (CO2) all’anno e di circa 500 chilogrammi annui di PM10, Polveri Sottili, proprio grazie alle nuove piante messe a dimora.

Il progetto è stato sviluppato dal Comune di Parma, attraverso un’indagine conoscitiva preliminare per individuare le aree più idonee a questo fine.

L’obiettivo è quello di raggiungere un totale di 8 mila alberi messi a dimora nell’arco di due anni. 

 

(9 aprile 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 




Parma
cielo sereno
21.9 ° C
21.9 °
21.9 °
78 %
2.1kmh
0 %
Dom
24 °
Lun
27 °
Mar
29 °
Mer
30 °
Gio
21 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA