di Redazione, #Parma
Il problema principale che subiscono tutti coloro che abitano e lavorano a Parma è in generale la mancanza di parcheggi, problema che ha desertificato il centro storico privandolo di uffici, negozi e abitanti .Gli annunci sui portali immobiliari denotano una preclusione verso la zona centrale e troppo spesso si legge che si cercano appartamenti ma non in centro storico , quindi vanno bene tutte le zone della città ,ma non il centro . Gli appelli fatti da questi comitati ,che esprimono le esigenze della popolazione ,sono serviti per avere una mezz’ora gratis solo in 4 strade ? Più che una concessione ci sembra una provocazione maldestra per dimostrare che tutto ciò che proviene da noi è sbagliato . Forse non si è capito che, nonostante il problema sia generalizzato, è la zona centrale ad avere più bisogno di sostegno con agevolazioni sui parcheggi . Sono i viali di circonvallazione che dovrebbero essere a parcheggio agevolato, ricordiamo che quando erano gratuiti il centro funzionava . Richiamiamo l’attenzione sulla possibilità, anche a titolo provvisorio in attesa di avere un parcheggio in struttura come da PUMS nella zona sud est della città, di ridare la possibilità di parcheggio sul marciapiede del lato nord dello Stradone in modo anche da decongestionare la zona del convitto Maria Luigia, permettendo ai genitori di parcheggiare senza entrare in via 22 luglio e bg Regale , quindi limitando l’inquinamento e il traffico della zona. Concludendo riteniamo che l’iniziativa del comune non sia sufficente .
Così i Direttivi di Parma in Centro e Cittadella per Parma.
(25 aprile 2021)
©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata