Pubblicità
23.9 C
Parma
24.3 C
Roma
PubblicitàFlixbus
HomeParma Cultura

Parma Cultura

Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi

Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]

Festival Internazionale dei Giovani 2025: esibizione in Piazza Garibaldi dei gruppi dalla Slovacchia e dalla Repubblica Ceca

Terza tappa parmigiana del progetto patrocinato dall’UNESCO, che da anni si svolge sugli Appennini nel periodo estivo [.....]
Pubblicità

Il Parma PRide si terrà il 21 giugno

Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]

ALTRE DA Parma Cultura

Fernando Pivano, “I miei amici cantautori”. Due presentazioni di libri al Conservatorio di Parma

Due incontri con la musica e i libri al Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. [.....]

Maledette Feste di Isabella Pedicini al “Laboratorio Aperto” sabato 8 febbraio alle 18

Appuntamento di disobbedienza alle imposizioni delle festività [....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE POPOLARI

A Parma “La Donna nella Poesia Greca: da Musa ispiratrice a Saggia protagonista”. Il 20 marzo

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Cultura     Parma, 18 marzo 2019 . E' in programma mercoledì 20 marzo, alle 18, nella Sala Bertoja del Convitto Nazionale Maria Luigia di...

Proseguono le celebrazioni per i cento anni del Liceo Marconi di Parma

Prosegue il denso programma di appuntamenti legati alla celebrazione dei 100 anni del Liceo Marconi di Parma. Anche nella settimana dal 12 al 15 aprile saranno numerosi gli eventi speciali aperti a tutta la cittadinanza e ad ingresso gratuito

“Parma Città Universitaria” cresce: ecco i nuovi partner

di Redazione, #Cultura “Parma Città Universitaria” cresce. Si arricchisce di nuovi partner il progetto pensato da Università e Comune di Parma per strutturare una città e un...

Talenti al cubo: mostra collettiva degli allievi della scuola d’arte ABC del Disegno

Inaugura il 23 giugno alle 18.30 presso il Cubo di Via La Spezia 90 a Parma

Sarà Franco Arminio, poeta e “paesologo”, il prossimo ospite di “UNIPR On Air” il 25 marzo

di Redazione, #Parma Sarà Franco Arminio, poeta e “paesologo”, il prossimo ospite di “UNIPR On Air”, la rassegna d’interviste on line dell’Università di Parma dedicata per questo...

A Parma “Ri-scoprire Antonio Gramsci”, l’anteprima della mostra il 10 settembre

di Redazione, #Parma Venerdì 10 settembre, nella Crociera del Complesso monumentale dell’Ospedale Vecchio, si svolgerà l’evento per conoscere in anteprima la mostra “Ri-scoprire Antonio Gramsci: le riviste ritrovate, la...

“Centenario Pasoliniano” alla Fondazione Magnani-Rocca per Parma Capitale della Cultura 2021

di Redazione, #Cultura A pochi mesi dal centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (avvenuta il 5 marzo 1922 a Bologna) la mostra focus che verrà...

Prima edizione della Festa della Lettura ad alta voce

di Redazione Parma In tanti hanno partecipato all'incontro di avvio per la prima edizione di “LIBERaVOCE - Festa della Lettura ad alta voce” nel'affascinante cornicia...

I “confini” di Tina Modotti al ColornoPhotoLife 2023

Dal 13 al 15 ottobre torna a Colorno (Parma) il festival fotografico che dalla sua nascita cerca di proporre “radici e nuove frontiere” attraverso il suo nutrito programma di mostre, eventi e workshop [...]

Cerimonia suggestiva per il ritorno dei resti di Alessandro Farnese e Maria del Portogallo nella cripta della Basilica della Steccata

di Redazione, #Parma Il Sindaco, Federico Pizzarotti, ha partecipato, nel pomeriggio di oggi, alla cerimonia per il rientro nella Basilica Magistrale di Santa Maria della...

Parma 2020, inaugura la mostra di Fondazione Barilla “Noi, il cibo, il nostro pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile”

di Redazione #Parma2020 twitter@parmanotizie #Mostre   È la mostra dal titolo “Noi, il cibo, il nostro Pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile” promossa dalla Fondazione Barilla Center...

Spostarsi con Lentezza. Alla nona edizione, il Festival della Lentezza trasloca a Parma, passando per Novellara, Colorno e Mezzani

di Redazione Parma Spostarsi ma senza fretta, prendendosi il tempo per guardare il paesaggio che muta forma e colore. Solo in questo modo si può comprendere...
PubblicitàAdidas Padel - Metalbone HRD+
PubblicitàEdulia Masterclass