Pubblicità
23.9 C
Parma
24.9 C
Roma
PubblicitàFlixbus
HomeCultura

Cultura

Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi

Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]

“Tōrō Nagashi 2022”, venerdì 5 agosto a partire dalle 21 in piazzale della Pace

di Redazione Cultura La Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi del Comune di Parma organizza, in collaborazione con la Comunità Giapponese di Parma, la tredicesima edizione del...
Pubblicità

Il Parma PRide si terrà il 21 giugno

Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]

ALTRE DA Cultura

“Sulle tracce di Stefano Fugazza”. All’Auditorium Sant’Ilario la prima delle quattro conferenze

di Redazione, #Piacenza twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Prosegue con successo, presso l’Auditorium Sant’Ilario in via Garibaldi 17, la mostra Sulle tracce di Stefano Fugazza. Vita, idee e gusto di un intellettuale innamorato di Piacenza. Venerdì 20 dicembre, sempre nella cornice della ex chiesa, alle 18 si terrà il primo dei quattro incontri collaterali previsti, che hanno lo ...

Parma, dal 5 al 29 novembre la mostra “Presagi d’inverno” dell’artista Gianna Zanafredi

di Redazione, #Parma twitter@parmanotizie #Mostre   Presagio d'inverno: questo il titolo suggestivo della mostra che esporrà dal 5 al 29 novembre le tele dell'artista Gianna Zanafredi presso...

Le fotografie di Marco Gualazzini fino al 27 ottobre a Palazzo Pigorini

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Fotografia   Dal 20 settembre al 27 ottobre 2019 a Parma, presso le sale di Palazzo Pigorini, è allestita la mostra “Resilient”...
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE POPOLARI

“Recito di cittadinanza” è la nuova stagione di Teatri di Vita, otto spettacoli e una mostra da gennaio ad aprile 2019

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Spettacoli   Una stagione per riflettere sui nostri tempi, sulla nostra Italia ma anche sul senso di un teatro che non rinuncia al suo ruolo civile, pur affascinando e divertendo. “Recito di cittadinanza”, con un titolo così allusivamente attuale, è la stagione di inverno-primavera di Teatri di Vita, con 8 spettacoli ...

Ducato Estense: via libera della giunta al progetto di fattibilità tecnica per la riqualificazione del complesso storico del Mauriziano

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura   Prosegue l’iter per il recupero e la valorizzazione del Mauriziano, complesso rinascimentale che fu dimora estiva di Ludovico Ariosto a Reggio Emilia. La Giunta comunale ha infatti approvato il Progetto di fattibilità tecnico-economica per il restauro e la riqualificazione dello storico complesso monumentale che comprende, oltre alla casa dell’Ariosto, ...

Ravenna Jazz torna dal 3 al 12 Maggio 2019. 46ª edizione

di Ghita Gradita #RavennaJazz2019 twitter@bolognanewsgaia #Musica   Ravenna Jazz 2019 sarà un festival dei contrasti: estetici (con la musica improvvisata chiamata a interagire con i suoni popolari e le musiche commerciali) e formali (si spazierà dai concerti in solo all’orchestra di 250 elementi). Il festival ravennate raggiunge la quarantaseiesima edizione, caratterizzata da una programmazione ad ...

“Teatro in Casa” torna a Sassuolo (Mo) con “Diario di Eva” #Inscena il 3 febbraio

di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #Teatro   Nel “Diario di Eva” (e poi in “Diario di Adamo”) il grandissimo Mark Twain ha pensato bene di immaginare come potesse essere la vita in comune di Adamo ed Eva, infarcendo la loro vita possibile di ironia e sagacia, come pochi che non fossero Mark Twain avrebbero potuto fare. Il testo originale permette di giocare ...

Istat: crescono in Italia e anche a Rimini i visitatori dei musei; la regione seconda nel 2017 per numero di strutture museali

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomlo #Musei     Sono dati che dimostrano una regione in grande crescita sul fronte dei visitatori paganti quella che emerge dall’indagine sui musei, aree archeologiche e monumenti in Italia condotta dall’Istat per il 2017 e resi noti recentemente in un lungo studio. E tra questi quelli riminesi, frequentati nel 2017 da ...

Isa Danieli e Giuliana De Sio sono “Le signorine” #Inscena a Rimini il 27 febbraio

di Redazione #Rimini twitter@gaiaitaliacomlo #Teatro   Ridere della solitudine, della diversità, della vendetta, del tragico quotidiano, grazie al talento e al carisma di due indiscusse artiste del teatro italiano. Isa Danieli e Giuliana De Sio (nella foto di Noemi Ardesi) sono “Le signorine”, spettacolo diretto da Pierpaolo Sepe in scena al Teatro Galli mercoledì 27 ...

I “Corti” di Gaiaitaliapuntocom Film Fest: dal 5 al 7 gennaio “Marciapiede” di Christian Filippi

di Redazione Cultura Tornano i cortometraggi in streaming live gratuito per accompagnare il nostro pubblico verso il Gaiaitaliapuntocom Film Fest 2023. Prossimo appuntamento a partire...

Il Giro d’Italia 2019 visto dai gregari. A Modena il 4 febbraio

di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacomlo #GirodItalia   Il Giro d’Italia visto con gli occhi dei gregari. È il tema del film “Wonderful Losers” in programma a Modena, al cinema Astra, lunedì 4 febbraio alle 21. I biglietti sono acquistabili al cinema o su prenotazione. Per informazioni si può consultare il sito www.comune.modena.it/giroditalia che raccoglie i diversi ...

Regalo di Natale di Pupi Avati #Inscena al Teatro Galli il 29 marzo

di Redazione #Inscena twitter@bolognanewsgaia #Rimini   Una villa di campagna, la notte di Natale. Quattro amici che non si vedono da dieci anni si ritrovano per una partita a poker. Sul piatto, oltre ai soldi, c’è il bilancio della vita di ognuno: i fallimenti, i tradimenti, le menzogne e gli inganni, in una partita che ...

L’universo di Edward Hopper rievocato in “Frame” di Alessandro Serra #Inscena a Teatri di Vita, 12-13 febbraio

di Redazione #TeatridiVita twitter@gaiaitaliacomlo #Teatro   Una finestra, la vetrina di un bar, la sala di un teatro, un sipario socchiuso, il finestrino di un treno. Figure che vivono, amano e soffrono, mentre fuori la vita incombe. “Frame” di Alessandro Serra, regista del premiato Macbettu, si ispira all’universo pittorico di Edward Hopper e lo fa raccontando ...
PubblicitàAdidas Padel - Metalbone HRD+
PubblicitàEdulia Masterclass