HomeSalute
Salute
Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi
Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]
Sanità. Vaccinazione antinfluenzale, in Emilia-Romagna si parte lunedì 16 ottobre
A disposizione 1 milione di dosi, che potranno aumentare fino a 1 milione 200mila [...]
Pubblicità
Il Parma PRide si terrà il 21 giugno
Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]
ALTRE DA Salute
V-Day in Emilia-Romagna. Conto alla rovescia, si parte il 27 dicembre: dalle 14 i primi 975 tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Covid19 Conto alla rovescia anche in Emilia-Romagna per il Vaccine day. Una giornata storica e con un forte valore simbolico per tutti i Paesi europei nella lotta contro la pandemia, che nella nostra regione scatterà alle ore 14 di domani, domenica 27 dicembre, con la somministrazione delle prime dosi di ...
Sanità. Vaccino contro il Covid, l’Emilia-Romagna è pronta: si parte, il 27 dicembre in tutt’Italia è il Vaccine Day
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Covid19 Tutto pronto in Emilia-Romagna per il Vaccine Day: domenica 27 dicembre, come stabilito peraltro a livello nazionale, le prime dosi di vaccino Pfizer-BioNtech (9.750 per l’avvio in tutt’Italia) verranno somministrate su tutto il territorio da Piacenza a Rimini, a 975 professionisti della sanità regionale tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari. ...
Università di Parma, una riflessione sul cibo ai tempi del coronavirus da parte di alcuni studenti
di Redazione, #Parma twitter@parmanotizie #Salute In questo periodo di emergenza sanitaria gli studenti di Nutrizione Umana e Dietetica Applicata del corso di laurea magistrale in Gestione...
Pubblicità
ALTRE NOTIZIE POPOLARI
Sanità. Coronavirus, quasi 1.300 posti letto già allestiti nella rete ospedaliera dell’Emilia-Romagna per pazienti colpiti. Bonaccini: “Il nostro sistema sanitario sta reggendo2
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Salute Quasi 1.300 posti letto (1.290) già allestiti in Emilia-Romagna per far fronte all’emergenza Coronavirus: di questi, 211 sono per la terapia intensiva e 1.079 per gli acuti (all’interno di reparti di malattie infettive, pneumologie e medicine). E’ la risposta della Regione, che si è subito attivata, attraverso un apposito ...
Sangue: il 14 giugno è la Giornata mondiale dei donatori. Dall’Emilia-Romagna una campagna speciale
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Sociale Sono poco meno di 140mila, con un’età media tra i 40 e i 42 anni, e hanno consentito di raccogliere, lo scorso anno, più di 213mila unità di sangue. Ecco i numeri dei donatori di sangue dell’Emilia-Romagna: a loro, e ai cittadini di qualunque parte del mondo che compiono ...
Medici e pandemia: non può più bastare limitarsi a diagnosi e terapia
di Redazione Salute Il Covid-19 ha rivelato interazioni complesse e inaspettate tra malattie trasmissibili e non trasmissibili, fattori ambientali e disuguaglianze socio-economiche. La pandemia Covid-19...
Coronavirus. 269 casi positivi in Emilia-Romagna, 1.736 i test refertati. Maggioranza di persone con sintomi lievi. Di loro 130 in isolamento a casa
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Salute Salgono a 269 i casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, su 1.736 test refertati. Rimane Piacenza la provincia più colpita, con 160 casi; 58 sono a Parma, 24 a Modena, 16 a Rimini, 7 a Reggio Emilia. Non ci sono nuovi casi né a Bologna, dove rimangono 2, ...
Coronavirus. Sono 698 casi positivi in Emilia-Romagna, dei quali 299 a casa. Dieci le persone “clinicamente guarite”. I pazienti in terapia intensiva sono 32....
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus In Emilia-Romagna sono complessivamente 698 i casi di positività al Coronavirus, 154 in più rispetto all’aggiornamento di ieri, ma aumentano significativamente anche i campioni refertati, che passano da 2.385 a 2.884. Si conferma anche oggi che si tratta in maggioranza di persone che presentano un quadro clinico non grave, con sintomi ...
A Parma dai primi giorni di ottobre la RU 486 nei consultori
di Redazione Parma A Parma già nei prossimi giorni, dai primi di ottobre, poi nelle altre province della Regione, ci sarà la disponibilità della pillola...
Coronavirus. Il 29 febbraio la decisione sulle misure precauzionali, a partire da nidi e scuole
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanwsgaia #Salute E’ prevista per il 29 febbraio la decisione sulle misure per contrastare il coronavirus, a partire dalla chiusura o riapertura di nidi e scuole. “Aspettiamo infatti il provvedimento che adotterà il Governo sulla base del confronto con la comunità scientifica atteso per domani”, afferma l’assessore regione alle Politiche per ...
SIEOG, dal 12 al 14 maggio a Parma il XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Salute Dal 12 al 14 maggio Parma sarà la sede del XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica...
Aggiornamento Coronavirus. 115 casi positivi in Emilia-Romagna, 1.224 tamponi refertati. Più della metà in isolamento a casa, rimangono 6 i pazienti in terapia intensiva
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #EmiliaRomagna Sono 115, in Emilia-Romagna, i casi di positività al Coronavirus: 74 a Piacenza, 18 a Modena, 16 a Parma e 7 a Rimini. E passano da 1.033 di ieri a 1.224 i tamponi refertati. Anche oggi si conferma che nessuno dei nuovi pazienti è in terapia intensiva (dove rimangono ...
Il presidente Bonaccini riunisce la Cabina di coordinamento regionale: si alza il livello di attenzione
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #EmiliaRomagna Coronavirus, si alza il livello di attenzione in Emilia-Romagna. Al momento non esiste alcun focolaio del virus nel territorio regionale, ma la Cabina di coordinamento regionale, riunita nel pomeriggio in Regione dal presidente Stefano Bonaccini, ha deciso di intensificare i controlli nell’ambito del monitoraggio continuo della situazione. A partire ...
V-Day in Emilia-Romagna. Conto alla rovescia, si parte il 27 dicembre: dalle 14 i primi 975 tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Covid19 Conto alla rovescia anche in Emilia-Romagna per il Vaccine day. Una giornata storica e con un forte valore simbolico per tutti i Paesi europei nella lotta contro la pandemia, che nella nostra regione scatterà alle ore 14 di domani, domenica 27 dicembre, con la somministrazione delle prime dosi di ...
Coronavirus, attivato dalla Regione un gruppo di coordinamento per monitorare situazione sul territorio. Nessun caso di infezione in Italia
di Redazione, #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Salute Un gruppo di coordinamento per monitorare sul territorio, in raccordo con il Ministero della Salute, la situazione relativa al Coronavirus e favorire uniformità e appropriatezza di azioni tra le Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna. Lo ha attivato la Regione, che sabato scorso ha preso parte a Roma alla riunione convocata dal Ministero ...