HomeUniversità & Scuola
Università & Scuola
Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi
Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]
Resistenze agli antibiotici: uno studio dell’Università di Parma
Studio coordinato dalla docente Susanna Esposito e pubblicato su The Lancet eClinicalMedicine [.....]
Pubblicità
Unioni civili e mantenimento post-scioglimento dopo la pronuncia della Cassazione 2025
La legge oggi riconosce che le unioni civili meritano tutela economica post-scioglimento, ma l'iter non è semplice [.....]
ALTRE DA Università & Scuola
Uniparma, il 25 marzo “La tua scelta magistrale”. Prenotazioni aperte
Giornata on line per scoprire l’offerta dell’Università di Parma dopo la laurea triennale. Iniziativa aperta a tutte e tutti con presentazione dei corsi e dei servizi e stand virtuali [.....]
“I giovani parlano ai giovani di prevenzione oncologica”, incontro al palazzo del Governatore, domani, mercoledì 26. 2.25 a partire dalle 8.30
L’iniziativa è promossa dall’associazione Loto Odv, con il patrocinio di Comune di Parma, Università di Parma, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, Ascom Parma [.....]
Il 5 febbraio presentazione del libro “Teatro. Personaggio e condizione umana” di Guido Paduano
Alle 16 a Palazzo del Governatore e online. Incontro organizzato dall’Università di Parma con il sostegno di Fondazione Cariparma e il patrocinio del Comune [.....]
Pubblicità
ALTRE NOTIZIE POPOLARI
Il 1° giugno all’Università di Parma “Ragione e Sentimento”, giornate teoriche in ricordo di Erio Castagnoli
Alle 10.15 al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali la quinta edizione di “T.D. Tributo al Duca – Teoria delle Decisioni”, organizzata dall’Università di Parma e dall’Università Bocconi
I saluti del Magnifico Rettore della Università di Parma al convegno in memoria del Prof Guido Uberto Tedeschi
.... dalla "Corporate Governance" con i controlli, gli adeguati assetti e la responsabilità sociale d'impresa, passando dai mercati, i contratti bancari [....]
La scuola entra nelle case, da domani attivo il nuovo sito del Comune “A Scuola di Futuro”
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Scuola Sarà online a partire da domani mattina, venerdì 17 aprile, il nuovo sito del Comune di Parma dedicato alla scuola...
29 settembre: la Notte della Ricerca nei Poli Universitari Penitenziari
di Redazione Parma Giovedì 29 settembre, dalle 9.30 alle 12.30, all’interno del progetto del Polo Universitario Penitenziario di Parma coordinato dalla Delegata del Rettore Vincenza...
Il 22 marzo all’Università di Parma “Nonne interlinguistica linguisticae generalis ancilla?”
di Redazione Parma Nonne interlinguistica linguisticae generalis ancilla? è l’incontro che si terrà mercoledì 22 marzo dalle 15 alle 18.30 nell’Aula F del Plesso D’Azeglio dell’Università di...
In corso fino al 18 giugno la campagna archeologica di Uniparma alla villa di Teoderico a Galeata
Venticinque anni di scavi alla scoperta di un tesoro dell’epoca romana
Premio per la Pace Giuseppe Dossetti “Restiamo umani”. Al via la dodicesima edizione per le scuole
di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacom #Scuola C’è tempo fino al 14 marzo 2020 per partecipare al “Premio per la pace Giuseppe Dossetti”, il riconoscimento ideato e promosso da Comune di Reggio Emilia, Comune di Cavriago, Provincia di Reggio Emilia e Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Fondazione Manodori per valorizzare l’operato degli studenti delle scuole superiori ...
Edilizia scolastica. Quasi 100 milioni di euro all’Emilia-Romagna per interventi di riqualificazione in 106 edifici, da Piacenza a Rimini
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Scuola Il finanziamento alla Regione dalla Cassa Depositi e Prestiti frutto di un protocollo di intesa con i ministeri dell’Istruzione, Università e Ricerca, Economia e Finanze, Banca europea per gli investimenti, Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa, rientra nell’ambito del programma di edilizia scolastica 2018-2020. Le opere previste Bologna – ...
“Io Leggo perché…. Alla ricerca del senso perduto” è il nuovo progetto biennale del Liceo Marconi di Parma
Ha preso il via in queste settimane un nuovo importante progetto dedicato al valore della lettura e all’urgenza di recuperare una relazione attiva e partecipe con il testo scritto [....]
Il 25 maggio, all’Università di Parma l’incontro “Prospettive eco-femministe e rigenerazione politica”
Alle 15.30, nell’Aula dei Cavalieri della Sede centrale, ultimo seminario della quinta edizione di Donne, Diritti e Politica. Relatore Marco Deriu, docente di Sociologia della comunicazione politica e ambientale
Su “Quanta Magazine” i neuroni specchio e la scuola di Neuroscienze di UniParma
Vittorio Gallese, Giacomo Rizzolatti e Luca Bonini in un ampio servizio dedicato ai neuroni specchio dalla rivista di divulgazione scientifica della Simons Foundation
UniParma lancia il terzo Master in Comunicazione scientifica. Iscrizioni dal 5 settembre
Iscrizioni dal 5 settembre al 27 ottobre, 70 posti disponibili per il corso in e-learning