Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
Registrati
  • Home
  • Copertina Parma
  • Parma
    • Provincia di Parma
    • Parma Cronaca
    • Parma Cultura
    • Parma LGBTQIA+
    • Parma Politica
    • Sport Parma
    • Appennino
  • Piacenza
  • Notizie
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Provincia di Reggio Emilia
    • Bassa Reggiana
  • Viabilità
  • Nazionale
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Logo
Logo
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Copertina Parma
  • Parma
    • Provincia di Parma
    • Parma Cronaca
    • Parma Cultura
    • Parma LGBTQIA+
    • Parma Politica
    • Sport Parma
    • Appennino
  • Piacenza
  • Notizie
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Provincia di Reggio Emilia
    • Bassa Reggiana
  • Viabilità
  • Nazionale
12 C
Parma
14.8 C
Roma
Home Parma I saluti del Magnifico Rettore della Università di Parma al convegno in...
  • Parma
  • Università & Scuola

I saluti del Magnifico Rettore della Università di Parma al convegno in memoria del Prof Guido Uberto Tedeschi

di Isabella Grassi
All'Aula Magna dell'Università di Parma si sta tenendo un importante convegno sui temi cari al compianto prof Guido Uberto Tedeschi. Si spazia dalla "Corporate Governance" con i controlli, gli adeguati assetti e la responsabilità sociale d'impresa, passando dai mercati, i contratti bancari, per analizzare le recenti tendenze del rapporto tra diritto della proprietà intellettuale nel settore agroalimentare per concludere con riflessioni sul diritto della crisi d'impresa.
Dopo i saluti del rettore è intervenuto Luigi Angiello, presidente Fomdazione Avvocatura Parmense, il Vice Sindaco Lorenzo Lavagetto, Francesco Mattioli Presidente Ordine degli Avvocati di Parma, e Daria Fanti, consigliera dell'ordine degli Avvocati. Quest'ultima ci ha parlato del Prof. Tedeschi da un punto di vista personale come avvocato. Toccanti i 10 minuto della consigliera, ex studentessa del professore e che è stata 10 anni membro del suo studio.
18 giugno 2024
©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

Di
Gaiaitalia.com Notizie Parma
-
18 Giugno 2024
349
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    23 settembre: al via gli incontri di “Parma e l’Altrove. Le vie antiche oggi”

    Dal 10 al 13 ottobre a Parma un grande Water Blitz: tutti possono diventare “scienziati per un giorno” e contribuire a monitorare la qualità...

    Il 26 settembre la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori

    Inaugurazione del Bosco della Memoria: a dimora oltre 1300 alberi e arbusti

    NAS di Parma ispezionano supermercati in città

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedenteElecta pubblica il catalogo della mostra Archivio Paesaggio, a Parma
      Articolo successivoSi chiude il 2 luglio il progetto GE&PA
      Gaiaitalia.com Notizie Parma
      Gaiaitalia.com Notizie Parma
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | PARMA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2024
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE

      Al via la prima edizione del bando “Giovani Virtuosi in Comune”...

      Gaiaitalia.com Notizie Parma - 3 Febbraio 2022 0