Pubblicità
19.9 C
Parma
23.1 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeNotizie"Io Leggo perché.... Alla ricerca del senso perduto" è il nuovo progetto...

“Io Leggo perché…. Alla ricerca del senso perduto” è il nuovo progetto biennale del Liceo Marconi di Parma

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

“La lettura c’insegna ad accrescere il valore della vita, valore che non abbiamo saputo apprezzare e della cui grandezza solo grazie al libro ci rendiamo conto” scriveva Marcel Proust. L’atto del leggere come processo per creare senso, per comprendere sé stessi e il mondo attorno, è il principio ispiratore che guida “Io leggo perché…alla ricerca del senso perduto”, il nuovo progetto biennale ideato dal Liceo Guglielmo Marconi di Parma, con il sostegno di Fondazione Cariparma.

Fino a giugno 2024 e nel corso di tutto l’anno scolastico 2024/25 verranno realizzate all’interno dell’Istituto e in spazi deputati, una serie di attività, incontri, approfondimenti, laboratori; protagonisti saranno gli studenti e le studentesse del Liceo insieme a un team di docenti ed esperti chiamati a trattare – partendo dai testi e dal processo di lettura – diversi argomenti in ambito scientifico, comunicativo, filosofico, artistico e storico. L’obiettivo principale del progetto è di superare l’approccio con la parola scritta e letta per espanderne il senso verso l’esterno, alimentandosi della relazione con gli altri e dotandosi di nuovi strumenti di analisi. Così la lettura, che crea senso, corre in aiuto per suscitare riflessioni e affrontare questioni urgenti, imprescindibili, del nostro tempo quali il disagio giovanile, la paura del futuro, l’incertezza del presente, offrendo, altresì, l’opportunità per chi insegna di approfondire o acquisire nuove metodologie didattiche.

Il progetto coinvolgerà tutti gli alunni/e del Liceo Marconi (rivolgendosi alle 79 classi dello Scientifico e del Linguistico, per circa 1900 studenti, raggiungendo soprattutto coloro che manifestano Bisogni Edicativi Speciali) e 170 docenti, impegnati a costruire nuove modalità di esplicazione nella complessa relazione insegnante/allievo.

Dopo questa prima fase di avvio, “Io leggo perché…alla ricerca del senso perduto” troverà una sua naturale prosecuzione all’interno del Piano dell’offerta formativa della scuola, diventando uno degli assi di sviluppo della proposta del Liceo per le nuove generazioni studentesche e per i docenti. Questo sarà possibile anche grazie alle numerose collaborazioni con enti pubblici, privati e del terzo settore, di cui il prestigioso Istituto cittadino potrà avvalersi per potenziare ed estendere il progetto nei prossimi mesi.

 

 

(13 marzo 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 


Parma
nubi sparse
18.9 ° C
18.9 °
18.9 °
77 %
4.6kmh
75 %
Dom
24 °
Lun
26 °
Mar
29 °
Mer
29 °
Gio
32 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA