Negli ultimi due anni abbiamo cercato di dare una risposta stabile e definitiva a chi senza tutto ed oggi, Alberto, Matteo, Vittorio, Claudio, Massimo, Zakaria, Lacina, Yunus e Deborah possono continuare a progettare la loro vita. La Corte dei Miracoli di Parma vive la passione nell’essere vicino alle persone che non hanno rappresentanza alcuna, persone povere che nella narrazione pietistica o di stigma sociale sono definite persone senza fissa dimora.
Si avvicina il momento della dichiarazione dei redditi e per questo ti chiedo di fare la differenza donando il tuo 5×1000 alla Corte dei Miracoli di Parma, con la tua firma puoi cambiare un mondo, cambiare il mondo di chi senza tutto insieme a noi. Sta arrivando l’estate e col bel tempo la loro sporca, puzzolente, impressionante e molesta presenza sarà sgradita a cittadini e negozianti, operatori sociali e sanitari delle sale di attesa degli ospedali o dei Centri di Salute Mentale.
Media, politici e istituzioni li definiscono “degrado urbano”, degrado urbano da trattare con psicofarmaci e richiudere in galera, far sparire dagli occhi degli “onesti cittadini”.
Poi arriva il Natale, i mesi invernali e quando giungerà inesorabilmente il freddo, il degrado urbano si trasformerà nel “dramma dei senza fissa dimora” e gli stessi cittadini, commercianti, media, politici e istituzioni della precedente estate enfatizzeranno con articoli sui giornali, lettere al direttore o appelli caritatevoli, i pericoli del freddo a cui le persone che vivono per strada sono esposte.
Gli scarti della società, oggi divenuti carichi residuali, sono persone, sono solo persone che come tutti gli “onesti cittadini” vorrebbero vivere la loro storia, il loro percorso ma sono persone fragili di cui noi vediamo solo la parte dell’abbandono.
I poveri senza fissa dimora sono ciccartici della società che continuano a sanguinare e noi siamo soli a provare far vivere ogni giorno la speranza di un possibile ritorno ad una vita dignitosa. Le istituzioni non sono con noi, ci usano ma non ci sostengono, le regole amministrative sociali e sanitarie non sono di aiuto a chi è povero e povero senza dimora. E’ un problema di soldi, i soldi sono pochi e sono destinati solo agli onesti cittadini, agli altri, i poveri senza rappresentanza, solo pasti caldi, dormitori, giubbotti e scarpe e nessun progetto, nessun percorso di ritorno alla vita, solo pietismo emergenziale ben mediaticamente pubblicizzato e retoricamente applaudito.
Il sogno della nostra Presidente, Nadia, il nostro sogno è che nessuno ma proprio nessuno viva più per strada.
Cara amica, caro amico, diventa nostro compagna e compagno di viaggio per seminare insieme amore e insieme raccogliere miracoli, crededeteci, è possibile.
Dona il tuo 5×1000 alla CORTE DEI MIRACOLI DI PARMA, il codice fiscale della CORTE DEI MIRACOLI DI PARMA è 92204190349, aggiungilo al momento della dichiarazione dei redditi, potrai così contribuire a rendere vero il nostro sogno, il sogno che Alberto, Matteo, Vittorio, Claudio, Massimo, Zakaria, Lacina, Yunus, Deborah e nessun altro viva più per strada.
(15 maggio 2023)
©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata