PubblicitàSeconda fase Colors of California
13.7 C
Parma
14.7 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina ParmaLa cultura torna a Parma con il regista parmigiano Marco Mazzieri. Il...

La cultura torna a Parma con il regista parmigiano Marco Mazzieri. Il film “Se un giorno tornerai” in programmazione al cinema Astra

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram
foto: Isabella Grassi

di Isabella Grassi #Parma twitter@parmanotizie #Cultura

 

Ieri sera (26 giugno 2020, ndr) Marco Mazzieri insieme alla sceneggiatrice Lorena Ravanetti e a tre degli attori del cast molto amati dal pubblico locale hanno presentato  il film, riscuotendo notevole successo tra il pubblico felice di rioccupare l’arena estiva del cinema di P.le Volta.

Bello il dibattito iniziale che ha visto il regista dialogare con l’attore, regista e direttore artistico del Teatro del Cerchio Mario Mascitelli, che interpreta il ruolo dell’amante nel film, incentrato sulla costruzione del film e sulla scelta delle scene. Dopo la visione della pellicola ha fatto seguito una interessante digressione dove la sceneggiatrice ha spiegato i testi degli attori presenti che poi hanno illustrato il proprio personaggio. Così hanno parlato anche Chiara Rubes, attrice e regista del Teatro Europa e Davide Borchini film maker locale che poi ha curato anche le interviste all’uscita.

Il film è scorso veloce, accompagnato da una stupenda fotografia aiutata certamente dalle colline langhiranensi il cui dolce declivio  e i cui colori riempiono la pellicola, e sono note ai  più per il loro prodotto tipico: il prosciutto che calca anch’esso le scene in compagnia della torta fritta.

Il tema trattato dal film è il perdono, molto attuale di questo tempo, trattato non solo all’interno del nucleo famigliare Paolo-Antonia e Davide, ma con una visione più allargata non solo all’amante Mario ma all’amica Chiara, senza dimenticare anche l’opinione del paese.

Mario Mascitelli e Chiara Rubes nei loro interventi hanno fatto cogliere al pubblico la cura che il regista ha messo nella costruzione delle scene e molto toccante è stata la frase di Chiara che si è dichiarata felice di aver reso felice Marco Mazzieri e che ora la felicità, dopo averla data, sia tornata a lei. Chiara ha dichiarato che il ruolo da lei interpretato non era il suo, ma che ha dovuto difenderlo e renderlo catartico e così ha fatto.

Mario Mascitelli invece sul suo personaggio ha tenuto a sottolinearne lo stupore e nel contempo la rassegnazione.

Un film da vedere, un film che resterà in programmazione anche oggi e domani (27 e 28 giugno 2020, ndr) e che aspetta il pubblico al Cinema Astra alle 21:30. Film come questi e la loro visione portano la cultura e la aiutano a diffondersi, riempiamo quindi le sale, compatibilmente con il momento che stiamo vivendo, ma godiamoci questi momenti.

Un’ultima parola sul personaggio interpretato da Davide Borchini: un personaggio vero, con una nota locale che rende ancora più vero il messaggio del film.
Piacevole anche lo stacco di colore e movimento dal passaggio di un gruppo ciclistico.

 

(27 giugno 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 



Parma
cielo sereno
13.5 ° C
13.5 °
13.5 °
81 %
1.9kmh
0 %
Mer
21 °
Gio
25 °
Ven
25 °
Sab
26 °
Dom
24 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA