Pubblicità
7.9 C
Parma
10.9 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina ParmaMatteo Salvini cancella le fermate dei Frecciarossa di Modena, Parma e Piacenza

Matteo Salvini cancella le fermate dei Frecciarossa di Modena, Parma e Piacenza

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

La progressiva riduzione delle fermate dei Frecciarossa a Modena, Parma e Piacenza, a fronte della centralità assoluta di Bologna, non è un episodio isolato e ha tutto il sapore di una strategia consolidata se è vero, come pare, che negli ultimi anni l’alta velocità ha smesso di essere una rete diffusa per trasformarsi in un sistema selettivo, orientato a collegare pochi grandi nodi sacrificando le città intermedie.

Bologna viene rafforzata come hub nazionale, mentre Modena, Parma e Piacenza vengono progressivamente espulse dalla lunga percorrenza diretta. Questo non elimina la mobilità: la rende più costosa, più lenta e meno accessibile. E crea problemi al popolo di cui questo governo si riempie la bocca mattina e sera, salvo poi prendere decisioni contro il popolo.

In parole semplici chi perde la fermata perde anche la possibilità di viaggiare in determinate fasce orarie, soprattutto serali, ed è costretto a cambi obbligati o a soluzioni alternative meno sostenibili.
Ridurre tutto a una questione di efficienza è fuorviante. Una rete ferroviaria nazionale non si misura solo sulla velocità, ma sulla capacità di servire territori reali, senza creare nuove marginalità lungo la stessa dorsale che dovrebbe unire il Paese.


Bloccare la cancellazione dei Frecciarossa e lavorare per migliorare le connessioni con Milano e Roma

 

Sulla question interviene il consigliere regionale Andrea Massari: “Molto bene la posizione assunta dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e dall’Assessora Irene Priolo, i quali hanno giustamente chiesto al Ministro Matteo Salvini l’istituzione immediata di un tavolo congiunto che coinvolga Ministero, Trenitalia, RFI e la Regione stessa, per rivedere la decisione unilaterale di sopprimere le fermate dei Frecciarossa a Piacenza, Parma e Modena. E’ quanto chiedo da una settimana. Non si possono sopprimere connessioni vitali senza alcun coinvolgimento preventivo dei territori”.

Così la nota stampa del Consigliere PD.

“È fondamentale che il Tavolo di confronto urgente, richiesto da de Pascale e Priolo, sia attivato con il coinvolgimento di MIT, Trenitalia, RFI, Regione e Comune. L’obiettivo deve essere quello di riorganizzare e non semplicemente cancellare servizi fondamentali per connettere Parma con direttrici strategiche come Milano e Roma. Le comunità locali hanno diritto a collegamenti affidabili, costruiti attraverso un dialogo trasparente. Oggi abbiamo tutti la dimostrazione che, da una parte, abbiamo le deputate “sogni d’oro” che nulla fanno se non girare per sagre di paese o produrre balbettanti giustificazioni, dall’altra parte, abbiamo Comune e Regione che lavorano per difendere servizi essenziali per Parma”.

 

 

 

(26 novembre 2025)

©gaiaitaia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 



Parma
cielo sereno
4.9 ° C
4.9 °
4.9 °
81 %
1.5kmh
0 %
Gio
6 °
Ven
8 °
Sab
8 °
Dom
6 °
Lun
4 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA