Pubblicità
20.9 C
Parma
22.4 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina ParmaPapà ha bruciato i biscotti: il documentario sulle sfide della paternità, il...

Papà ha bruciato i biscotti: il documentario sulle sfide della paternità, il 29 settembre al cinema Astra

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

È in programma lunedì 29 settembre alle ore 17:30 al Cinema Astra di Parma, con la proiezione del documentario “Papà ha bruciato i biscotti”, un film documentario sulle sfide della paternità. Dopo la proiezione è previsto il confronto e dibattito con il regista Jeffrey Zani, Franco Baldoni, docente dell’Università di Bologna, la responsabile del Centro per le Famiglie di Parma Erika Azzali, l’ostetrica del Consultorio Familiare Ausl Distretto di Parma Virginia Caminiti, il pediatra e autore del libro Mi è nato un papà Alessandro Volta, lo psicologo e presidente di Progetto SUM Fabio Vanni e Giacomo Mambriani di Maschile Plurale.

L’evento è gratuito con ingresso libero ed è organizzato dal Comune di Parma e dalle Aziende Sanitarie, insieme al Tavolo del Percorso Nascita nell’ambito della Settimana Mondiale dell’Allattamento (SAM), con la collaborazione di ASP Parma, Progetto SUM e Maschile Plurale.

Il documentario

Il film, della durata di 55 minuti, è diretto dal regista Jeffrey Zani ed è stato realizzato attraverso immagini senza filtri girate in ambienti domestici e arricchito da interviste a genitori e accademici. Un viaggio intenso e autentico nell’esperienza della neo-genitorialità, tra momenti di gioia e di crisi, svago e riflessione, meraviglia e tensione.

Il documentario ha visto il coinvolgimento di Franco Baldoni, docente dell’Università di Bologna, medico e psicoterapeuta, tra i massimi esperti internazionali dei disturbi affettivi paterni perinatali.

Il documentario, presentato in anteprima al MAXXI di Roma nell’ambito del festival Lo Spiraglio, è stato selezionato per la rassegna Benevento Cinema Televisione ed è stato protagonista di iniziative promosse dalla Regione Emilia-Romagna, dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, dal Centro Studi Erickson e dall’Università La Sapienza di Roma.

Durante l’evento, per i più piccoli dai 3 ai 10 anni saranno proposte attività a cura dei Laboratori Famiglia.  I posti sono limitati ed è richiesta la prenotazione scrivendo a m.manfredi@comune.parma.it.

 

 

(24 settembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Parma
cielo sereno
21.9 ° C
21.9 °
21.9 °
60 %
1.5kmh
0 %
Mer
22 °
Gio
20 °
Ven
22 °
Sab
19 °
Dom
19 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA