Pubblicità
25.9 C
Parma
28.7 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina ParmaAll'Università di Parma Pedro Manuel Cátedra, il 12 ottobre

All’Università di Parma Pedro Manuel Cátedra, il 12 ottobre

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Il 12 ottobre all’Università di Parma prendono il via le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci: con cadenza annuale nomi illustri della cultura contemporanea terranno conferenze e incontri nel nome del grande editore e designer. Un’iniziativa nata dalla sinergia fra l’Ateneo (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali), il Comune di Parma (Assessorato alla Cultura) e la Fondazione Franco Maria Ricci.

L’ospite di quest’anno è Pedro Manuel Cátedra, docente dell’Università di Salamanca, studioso di letteratura spagnola medievale e di storia del libro, che giovedì 12 ottobre alle 17 nella Sede centrale dell’Università di Parma (Aula dei Filosofi) terrà la lectio L’autorità di Bodoni. Un tema assolutamente vicino a Franco Maria Ricci, che in tutta la sua carriera ha coltivato con profonda dedizione il legame strettissimo con Bodoni e con la sua eredità culturale.

L’appuntamento è aperto a tutte le persone interessate.

Sul sito dell’Università di Parma è prevista la diretta streaming della lectio, che resterà poi fruibile sui canali di Università, Comune e Fondazione.

La lectio affronterà un argomento poco studiato, quello di Bodoni scrittore, sulla scorta di esempi tratti da fonti specifiche, tra cui l’epistolario del tipografo e due tipi di paratesto che firmava nei libri che stampava, ossia la dedica e la prefazione. Scopo di questa esplorazione sarà mostrare che, sebbene la maggior parte degli inserti da lui firmati siano riconducibili a suoi collaboratori (uomini della “Republica delle Lettere” settecentesca), in alcuni di questi interventi, soprattutto nei prologhi o negli avvisi ai lettori, sono esplicitate le basi dei principi estetici che, a loro volta, delineano la figura intellettuale e la conseguente autorità di Bodoni ben oltre la sua primordiale condizione di tipografo o editore.

Pedro Manuel Cátedra è docente dell’Università di Salamanca, studioso di letteratura spagnola medievale e di storia del libro, critico letterario, direttore dell’Instituto Universitario de Estudios Medievales y Renacentistas (IEMYR), membro straniero della British Academy e della Academia de Ciências di Lisbona e membro corrispondente de la Reial Acadèmia de Bones Lletres di Barcelona. Recentemente è stato eletto membro di numero della Real Academia Española. Tra i suoi interessi di ricerca, nell’ambito della storia del libro e della lettura, spiccano quelli relativi al diciottesimo secolo e alle relazioni italo-spagnole, e in particolare gli studi su Giambattista Bodoni e sull’impatto transnazionale della sua produzione.

 

(9 ottobre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Parma
nubi sparse
25.9 ° C
25.9 °
25.9 °
47 %
7.2kmh
40 %
Sab
25 °
Dom
24 °
Lun
27 °
Mar
29 °
Mer
30 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA