Pubblicità
17 C
Parma
19.4 C
Roma
PubblicitàFlixbus
HomeAppennino

Appennino

Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi

Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]

Trail della Val Cenedola, la spunta Bonici

Ancora una volta la locale Polisportiva ha offerto a tutti i partecipanti un evento di grande qualità [.....]
Pubblicità

Il Parma PRide si terrà il 21 giugno

Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]

ALTRE DA Appennino

Ritorno con successo del Trail della Val Cenedola

di Redazione Sport E’ stato un gran ritorno, quello del Trail della Val Cenedola con una folla di appassionati che si è presentata al via...

“Crinali 2021”, teatro, musica e circo sui cammini e nei borghi della montagna bolognese

di Redazione, #Bologna Camminare lungo i percorsi dell’Appennino bolognese e incontrare, senza preavviso, musicisti, narratori, poeti, attori circensi che si esibiranno al passaggio dei trekker. Artisti di vari ambiti espressivi, che appariranno improvvisamente quando il camminatore arriverà in una radura o in uno spazio suggestivo dell’itinerario. E’ Crinali 2021, l’iniziativa che si terrà dal 29 maggio […]

il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia a Fornovo di Taro “Simbiosi totale tra industria, scuola e università”

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Economia   "Il modello Dallara è vincente perché ha puntato tutto sulla necessità di irrobustire le radici dell’azienda legandole sempre più alla...
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE POPOLARI

Il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano è il primo in Europa con doppia certificazione FSC e PEFC per la gestione forestale sostenibile e i servizi...

di Redazione Bologna In Italia i boschi arrivano a coprire il 37% del territorio: un grande valore che deve però essere gestito in maniera opportuna[1]. È infatti necessario tutelare il patrimonio forestale e arboreo italiano a 360 gradi, tenendo conto dei suoi “servizi ecosistemici”, ovvero i benefici multipli forniti dagli ecosistemi al pianeta e al genere […]

Seconda edizione di “Science Camp”, il progetto del Liceo Marconi di Parma per monitorare i fenomeni luminosi nell’atmosfera

Si è svolta a luglio nel campo di Casola (frazione del comune di Terenzo, in provincia di Parma) la seconda edizione di “Science Camp”, il progetto volto a monitorare i plasmi, fenomeni luminosi anomali dell’atmosfera, proposto e realizzato dal Liceo Guglielmo Marconi. Coinvolti nell’iniziativa ricercatori scientifici, docenti, studenti e associazioni del territorio [....]
PubblicitàAdidas Padel - Metalbone HRD+
PubblicitàEdulia Masterclass