HomeCultura Emilia Romagna
Cultura Emilia Romagna
Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi
Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]
A Piacenza “Trame in biblioteca”. Il 24 aprile alla biblioteca ragazzi “Giana Anguissola” si parlerà di “Tre uomini in barca” di Jerome K. Jerome
Appuntamento alle ore 16, presso la Sala Incontri della biblioteca ragazzi “Giana Anguissola” [....]
Pubblicità
Il Parma PRide si terrà il 21 giugno
Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]
ALTRE DA Cultura Emilia Romagna
A Piacenza il “Festival del Pensare Contemporaneo”: quattro giorni con Saviano, Greco, Strada, Benasayag, Romito, Olid, Bradatan
Temi di forte attualità, sui quali Piacenza “riflette” insieme a ospiti e cittadinanza [...]
Cinema. In concorso alla Mostra di Venezia “Ferrari”, il film sul patron della scuderia di Maranello, diretto da Michael Mann
Alla proiezione anche il presidente Bonaccini, che prima incontrerà gli operatori del settore audiovisivo: “Un’opera che abbiamo sostenuto attraverso la Film Commission e che porterà nel mondo l’Emilia-Romagna attraverso l’epopea di uno dei suoi figli più illustri” [...]
Elisabetta Farnese, una grande mostra a Piacenza dal 1 ° dicembre
Presentato il grande appuntamento culturale in una conferenza stampa nella mattinata del 14 luglio
Pubblicità
ALTRE NOTIZIE POPOLARI
Sostegno per i festival e le rassegne dedicate al cinema e all’audiovisivo realizzate in Emilia-Romagna, che stanzia oltre 1,1 milioni di euro
di Redazione, #Cultura Un sostegno per l’organizzazione e la realizzazione di festival e rassegne dedicati al cinema e all’audiovisivo su tutto il territorio regionale: la Regione Emilia-Romagna ha approvato un bando che mette a disposizione per il 2021 un milione e 140 mila euro e prevede tre tipologie di iniziative finanziabili, festival triennali, festival annuali e rassegne. […]
Alessandro Pessoli espone a Bologna dal 7 maggio al 10 luglio
di Redazione, #Cultura Apre venerdì 7 maggio 2021, dalle 10 alle 21, all’interno di Palazzo Vizzani a Bologna, la mostra personale di Alessandro Pessoli dal titolo CITY OF GOD, a cura di Fulvio Chimento. L’evento espositivo, organizzato da Alchemilla (Bologna), greengrassi (Londra), ZERO… (Milano), è aperto al pubblico con ingresso libero fino al 10 luglio […]
“Recito di cittadinanza” è la nuova stagione di Teatri di Vita, otto spettacoli e una mostra da gennaio ad aprile 2019
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Spettacoli Una stagione per riflettere sui nostri tempi, sulla nostra Italia ma anche sul senso di un teatro che non rinuncia al suo ruolo civile, pur affascinando e divertendo. “Recito di cittadinanza”, con un titolo così allusivamente attuale, è la stagione di inverno-primavera di Teatri di Vita, con 8 spettacoli ...
Chiara Mogavero espone a PiaggeriArte, galleria d’Arte sassolese, fino all’8 febbraio
di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #Arte L’artista romana Chiara Mogavero esporrà alla galleria PiaggeriArte in una mostra personale intitolata Stati d’Animo che, dopo l’inaugurazione prevista per il 12 gennaio, rimarrà aperta fino all’8 febbraio. “Dipingere, per Chiara Mogavero, è uscire da se stessa; spostarsi dall’arguzia e perspicacia del proprio sguardo auto-analitico, per incontrare il mondo, gli altri. ...
Stefano Bonaccini: “Con la morte di Vittorio Zucconi perdiamo un grande giornalista”
di Redazione #Bologna twitter@olognanewsgaia #vittoriozucconi Il cordoglio del presidente Bonaccini per la scomparsa di Vittorio Zucconi si esprime in poche e concise parole: “Perdiamo tutti un grande giornalista e una figura di spicco nel panorama culturale del nostro Paese”. Modenese di Bastiglia, l’editorialista e corrispondente di Repubblica viveva negli Stati Uniti. È stato direttore ...
Emilia Romagna creativa, martedì 29 aprile un’intera programmazione dedicata alla Danza
di Redazione, #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #laculturanonsiferma E’ la Giornata Internazionale della Danza, una festa promossa dall’International Dance Council dell’Unesco che accomuna tutti i Paesi del mondo, al centro della programmazione de #laculturanonsiferma, il grande festival multimediale promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il mondo della cultura regionale. Un festival tutto dedicato a chi, costretto a ...
E anche Modena avrà il suo concertino di Capodanno
di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacomlo #2019 Mirko Casadei e per la serie largo ai giovani Adriano Pappalardo: ecco gli altisonanti nomi che faranno da cornice allo straordinario Capodanno che Modena ha preparato per i cittadini. Perché non Wilma Goich o Edoardo Vianello, direte voi? Perché non Iva Zanicchi o Orietta Berti? Non sappiamo. Però ...
La sfrontata bellezza del cosmo nelle parole di Licia Troisi il 16 dicembre alle 18.30
di Redazione #Cultura twitter@bolognanewsgaia #EmiliaRomagna È intitolato “La sfrontata bellezza del cosmo”, come il suo libro edito da Rizzoli, l’incontro online con l’astrofisica e scrittrice Licia Troisi, in programma mercoledì 16 dicembre alle 18.30 in diretta Facebook dalla biblioteca Crocetta di Modena. L’incontro digitale, aperto a tutti, è l’ultimo della serie “Mese della Scienza […]
Ravenna Jazz torna dal 3 al 12 Maggio 2019. 46ª edizione
di Ghita Gradita #RavennaJazz2019 twitter@bolognanewsgaia #Musica Ravenna Jazz 2019 sarà un festival dei contrasti: estetici (con la musica improvvisata chiamata a interagire con i suoni popolari e le musiche commerciali) e formali (si spazierà dai concerti in solo all’orchestra di 250 elementi). Il festival ravennate raggiunge la quarantaseiesima edizione, caratterizzata da una programmazione ad ...
“Teatro in Casa” torna a Sassuolo (Mo) con “Diario di Eva” #Inscena il 3 febbraio
di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #Teatro Nel “Diario di Eva” (e poi in “Diario di Adamo”) il grandissimo Mark Twain ha pensato bene di immaginare come potesse essere la vita in comune di Adamo ed Eva, infarcendo la loro vita possibile di ironia e sagacia, come pochi che non fossero Mark Twain avrebbero potuto fare. Il testo originale permette di giocare ...
Ducato Estense: via libera della giunta al progetto di fattibilità tecnica per la riqualificazione del complesso storico del Mauriziano
di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura Prosegue l’iter per il recupero e la valorizzazione del Mauriziano, complesso rinascimentale che fu dimora estiva di Ludovico Ariosto a Reggio Emilia. La Giunta comunale ha infatti approvato il Progetto di fattibilità tecnico-economica per il restauro e la riqualificazione dello storico complesso monumentale che comprende, oltre alla casa dell’Ariosto, ...
Istat: crescono in Italia e anche a Rimini i visitatori dei musei; la regione seconda nel 2017 per numero di strutture museali
di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomlo #Musei Sono dati che dimostrano una regione in grande crescita sul fronte dei visitatori paganti quella che emerge dall’indagine sui musei, aree archeologiche e monumenti in Italia condotta dall’Istat per il 2017 e resi noti recentemente in un lungo studio. E tra questi quelli riminesi, frequentati nel 2017 da ...