HomeCultura Emilia Romagna
Cultura Emilia Romagna
Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi
Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]
A Piacenza “Trame in biblioteca”. Il 24 aprile alla biblioteca ragazzi “Giana Anguissola” si parlerà di “Tre uomini in barca” di Jerome K. Jerome
Appuntamento alle ore 16, presso la Sala Incontri della biblioteca ragazzi “Giana Anguissola” [....]
Pubblicità
Il Parma PRide si terrà il 21 giugno
Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]
ALTRE DA Cultura Emilia Romagna
A Piacenza il “Festival del Pensare Contemporaneo”: quattro giorni con Saviano, Greco, Strada, Benasayag, Romito, Olid, Bradatan
Temi di forte attualità, sui quali Piacenza “riflette” insieme a ospiti e cittadinanza [...]
Cinema. In concorso alla Mostra di Venezia “Ferrari”, il film sul patron della scuderia di Maranello, diretto da Michael Mann
Alla proiezione anche il presidente Bonaccini, che prima incontrerà gli operatori del settore audiovisivo: “Un’opera che abbiamo sostenuto attraverso la Film Commission e che porterà nel mondo l’Emilia-Romagna attraverso l’epopea di uno dei suoi figli più illustri” [...]
Elisabetta Farnese, una grande mostra a Piacenza dal 1 ° dicembre
Presentato il grande appuntamento culturale in una conferenza stampa nella mattinata del 14 luglio
Pubblicità
ALTRE NOTIZIE POPOLARI
Streaming live da Castelfranco Emilia con Padre Ibrahim Faltas. Il 23 dicembre alle 21.00
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #CastelfrancoEmilia Ibrahim Faltas (Alessandria d’Egitto, 2 febbraio 1964) è un francescano egiziano. È Discreto della Custodia di Terra Santa. Dal 1969 al 1982 ha studiato e si è diplomato nella Scuola Francescana di Kafred Dawar-Alessandria. Dal 1982 al 1985 ha frequentato l’Istituto Orientale Francescano di Giza (Egitto) e si è laureato in Filosofia. Dal 1986 al 1988 ha prestato il servizio militare in Egitto. Dal 1988 al 1992 ha studiato a Gerusalemme presso lo Studium Teologicum Jerosolytanum […]
“Romeo e Giulietta”, saggio-spettacolo del corso di recitazione di Teatri di Vita #Inscena a Bologna il 4 giugno 2019
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Teatro E’ la storia d’amore per antonomasia, e si presta come poche altre a descrivere in ogni tempo e in ogni luogo gli amori dell’adolescenza. Quest’anno il tradizionale saggio-spettacolo del corso di teatro a Teatri di Vita, condotto da Leonardo Bianconi, prende le mosse proprio da una delle più famose ...
Regione Emilia Romagna: nessun contributo al film “Gli anni di Prodi”
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #RomanoProdi Non è stato assegnato alcun contributo, da parte della Regione Emilia-Romagna, per la realizzazione del film “Gli anni di Prodi – Una storia di impegno civile e partecipazione”, dedicato alla vita e all’impegno del presidente Romano Prodi. Smentita necessaria dopo l’interrogazione presentata da un consigliere regionale di Fratelli ...
Prorogata sino all’8 gennaio, alla Passerini Landi, la mostra fotografica “Terre del Trebbia”
Pubblicato un volume dall’omonimo titolo, edito nel 2023 come portfolio di 97 immagini [....]
Il teatro contemporaneo emiliano-romagnolo fa incetta di premi 2020 della critica teatrale con quattro riconoscimenti
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Teatro Il teatro contemporaneo emiliano-romagnolo brilla nell’edizione 2020 dei “Premi critica teatrale”. I riconoscimenti, assegnati dall’Associazione nazionale dei critici di teatro (Anct), sono stati annunciati al Teatro Mercadante di Napoli e vanno a premiare come ogni anno registi, attori, drammaturghi, festival, studiosi e tutti coloro che contribuiscono a far crescere, […]
Bologna. Turrita d’Oro a Paolo Conte
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #PaoloConte Turrita d’Argento a Paolo Conte, il Sindaco Virginio Merola ha conferito oggi al Maestro il riconoscimento di Bologna Città creativa della Musica UNESCO, in una partecipata cerimonia informale in Sala Rossa a Palazzo d’Accursio, in segno di profonda ammirazione e gratitudine di Bologna Città creativa della Musica UNESCO. Nel consegnare ...
ERT pubblica avviso di selezione per la Direzione della Fondazione
di Redazione #ERT Il Consiglio d’Amministrazione di Emilia Romagna Teatro Fondazione – Teatro Nazionale, presieduto da Giuliano Barbolini e composto da Mauro Casadei Turroni Monti, Irene Enriques, Remo Mezzetti, Anna Maria Quarzi, Maria Grazia Scacchetti e Joan Subirats, nella seduta odierna ha deliberato all’unanimità, pienamente supportato in questo indirizzo dai Soci Fondatori (Regione Emilia-Romagna […]
Memoria. Il libro di Ada Ottolenghi “Ci salveremo insieme. Una famiglia ebrea nella tempesta della guerra”. Il 2 febbraio
di Redazione, #GiornatadellaMemoria2021 Con lo scoppio della guerra la famiglia di Guido Ottolenghi, imprenditore ebreo torinese, si trasferisce a Porto Corsini (Ravenna). Dopo l’8 settembre 1943 e l’arrivo dei tedeschi la situazione per loro però si fa pericolosa. Tentano invano di fuggire al sud via mare poi, dopo alcune dimore provvisorie, trovano generosa accoglienza […]
Crossorad arriva a Imola al teatro Ebe Stignani #Inscena Trilok Gurtu Band, il 17 aprile
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura L’edizione 2019 del festival itinerante Crossroads, organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, che da quasi due mesi percorre tutta la regione, arriva finalmente a Imola (BO). Due i concerti in programma nel mese di aprile, entrambi produzioni musicali di notevole prestigio, che si terranno ...
Il Festival dei Diritti Umani fa tappa anche a Bologna
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #DirittiUmani Martedì 7 maggio, alle ore 9.30 nella Sala Mastroianni della Cineteca (via Azzo Gardino 65), gli assessori Susanna Zaccaria e Marco Lombardo porteranno il saluto dell’Amministrazione comunale al Festival dei Diritti Umani che per la prima volta fa tappa anche a Bologna. Il Festival dei Diritti Umani, organizzato da ...
“Non ti pago!” di Eduardo De Filippo #Inscena al l Teatro Duse di Bologna il 10 aprile
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura Dopo il successo di “Natale in casa Cupiello” del 21 novembre scorso, Tommaso Bianco con la sua compagnia amatoriale continua a festeggiare, al Teatro Duse di Bologna, le sue nozze d’oro con il Teatro di Eduardo De Filippo, suo maestro e autore teatrale tra i più significativi del Novecento ...
Istituzione Bologna Musei, gli appuntamenti dal 18 al 24 gennaio
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura Ogni settimana i Musei Civici di Bologna propongono un ricco calendario di appuntamenti, per svelare le loro collezioni e raccontare aspetti ed episodi inediti e curiosi della storia della città, anche attraverso punti di vista differenti e insoliti accostamenti fra le diverse collezioni. Conferenze, laboratori, concerti, visite guidate, ...