HomeParma Cultura
Parma Cultura
Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi
Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]
Festival Internazionale dei Giovani 2025: esibizione in Piazza Garibaldi dei gruppi dalla Slovacchia e dalla Repubblica Ceca
Terza tappa parmigiana del progetto patrocinato dall’UNESCO, che da anni si svolge sugli Appennini nel periodo estivo [.....]
Pubblicità
Il Parma PRide si terrà il 21 giugno
Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]
ALTRE DA Parma Cultura
Grande affluenza di pubblico per “Libere Interpretazioni” alla mostra “Les Fleurs du Mal” di Alexandr
La mostra resterà aperta fino al 19 marzo [.....]
Fernando Pivano, “I miei amici cantautori”. Due presentazioni di libri al Conservatorio di Parma
Due incontri con la musica e i libri al Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. [.....]
Maledette Feste di Isabella Pedicini al “Laboratorio Aperto” sabato 8 febbraio alle 18
Appuntamento di disobbedienza alle imposizioni delle festività [....]
Pubblicità
ALTRE NOTIZIE POPOLARI
Parma, invito aperto alla città alla performance “Vie di Memoria” di Gianluigi Colin. Appuntamento sabato 16 novembre
di Redazione, #Parma twitter@parmanotizie #Parma2020 Cosa può nascere dall'incontro tra un artista e l'universo mondo che si schiude nella memoria di ciascuno? Questa la domanda che...
Importante convegno sul Diritto dell’Informazione a Palazzo Soragna a Parma
di Isabella Grassi Si è tenuto l'11 maggio un dibattito sul tema: “Il diritto dell’informazione, indicizzazione e permanenza dei contenuti in rete: un delicato equilibrio tra...
Parma. Avviso per co-progettazione Festival Femminista che si terrà a settembre 2021. Scadenza inoltro manifestazioni d’interesse 23 giugno 2021
di Redazione, #Parma Sarà un festival femminista e co-progettato quello che si terrà tra settembre e ottobre 2021 a Parma. Il Comune di Parma promuovendo un...
Il progetto vincitore dell’edizione 2022 del bando “La città che cresce”
di Redazione Parma È stato presentato da Michele Guerra, Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Parma, e da Enrica Pizzarotti, Presidente di...
Sicily Digital Summer School 2022: “Scrivere una canzone e interpretarla. Il suono delle parole”
di Redazione Cultura “Scrivere una canzone e interpretarla. Il suono delle parole”: questo il titolo del corso con il quale riprende la Sicily Digital Summer...
Alessandra Selmi a Palazzo del Governatore con il suo ultimo romanzo “Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi”
di Redazione Cultura Giovedì 12 gennaio 2023, alle ore 18, è stato riprogrammato l’incontro con l’autrice Alessandra Selmi che, in dialogo con Chiara Cacciani, presenterà all’Auditorium...
Al via a Parma “SET, lo Sport incontra il Cinema”. Fino al 3 settembre a ingresso gratuito
Domenica 16 luglio il primo appuntamento, alle 21.15, a Lostello della Cittadella con Glory Road.
Parma 2020+21 è ripassata dal Via con “Hospitale, il futuro della memoria”. “La cultura che cura” affianca il claim “la cultura batte il tempo”
articolo, foto e video di Isabella Grassi #Parma twitter@parmanotizie #2021 Il 4 settembre 2020 Parma 2020+21 è ripartita dopo lo stop imposto dal periodo di...
“Incontri in Cortile”, il 15 giugno Paolo Nori presenta il suo ultimo romanzo “Sanguina ancora” nel cortile della Civica
di Redazione, #Parma La stagione estiva di presentazioni letterarie organizzate dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con le Biblioteche Comunali prosegue con “Incontri in Cortile”, nel suggestivo spazio...
La comunicazione riparte da #Parma2021 e sceglie Palazzo Pigorini e l’Auditorium Paganini
di Isabella Grassi, #parma2021 A Palazzo Pigorini e fino al 30 gennaio 2022 è partita la mostra dedicata a Franco Maria Ricci “I segni dell’uomo”...
La morte di Alessandra Belledi, fondatrice del Teatro delle Briciole
Ne diamo notizia, per scelta editoriale, a funerali avvenuti
Anna Maria Meo neopresidente di Opera Europa, Bonaccini-Felicori: “Motivo di orgoglio per Parma, l’Emilia-Romagna e le istituzioni culturali di tutto il Paese”
di Redazione, #Cultura Anna Maria Meo neopresidente di Opera Europa. La direttrice del Teatro Regio la prima personalità italiana chiamata a guidare la principale organizzazione...