Pubblicità
20.9 C
Parma
28 C
Roma
PubblicitàFlixbus
HomeCultura Regione

Cultura Regione

Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi

Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]

“Concerto di Buon Anno”, in Municipio la presentazione dell’evento organizzato dalla Lilt Piacenza

di Redazione Piacenza Domani, mercoledì 4 gennaio, alle ore 11.30, presso la sala del Consiglio comunale in Municipio, si terrà la conferenza stampa di presentazione del...
Pubblicità

Il Parma PRide si terrà il 21 giugno

Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]

ALTRE DA Cultura Regione

Alessandro Pessoli espone a Bologna dal 7 maggio al 10 luglio

di Redazione, #Cultura Apre venerdì 7 maggio 2021, dalle 10 alle 21, all’interno di Palazzo Vizzani a Bologna, la mostra personale di Alessandro Pessoli dal titolo CITY OF GOD, a cura di Fulvio Chimento. L’evento espositivo, organizzato da Alchemilla (Bologna), greengrassi (Londra), ZERO… (Milano), è aperto al pubblico con ingresso libero fino al 10 luglio […]

Santarcangelo 2050: Futuro Fantastico (II movimento) dall’8 al 18 luglio 2021

di Redazione, #Cultura Dall’8 al 18 luglio 2021, va in scena FUTURO FANTASTICO (II movimento). Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne, ultimo atto di Santarcangelo Festival 2050, il cinquantenario della più longeva manifestazione italiana dedicata alle arti della scena contemporanea, iniziato a luglio 2020. Una programmazione straordinaria, dilatata nell’arco di 12 mesi e […]

Sostegno per i festival e le rassegne dedicate al cinema e all’audiovisivo realizzate in Emilia-Romagna, che stanzia oltre 1,1 milioni di euro

di Redazione, #Cultura Un sostegno per l’organizzazione e la realizzazione di festival e rassegne dedicati al cinema e all’audiovisivo su tutto il territorio regionale: la Regione Emilia-Romagna ha approvato un bando che mette a disposizione per il 2021 un milione e 140 mila euro e prevede tre tipologie di iniziative finanziabili, festival triennali, festival annuali e rassegne. […]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE POPOLARI

Teatri di Vita presenta “Calcinculo” di Babilonia Teatri #Inscena il 18 e 19 gennaio

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Inscena   Siete pronti a salire sulla giostra del “Calcinculo”? Un colorato luna park di canzoni e musica, dove le contraddizioni dei nostri giorni esplodono in uno spettacolo sovversivo e giocoso, un vero e proprio avanspettacolo musicale, che ha ricevuto due nomination ai recenti Premi Ubu come “miglior novità italiana” e ...

Il Premio dello Spettatore 2018 di Teatri di Vota a Mariangela Gualtieri e Giuliano Scarpinato. Spettatore dell’Anno è Cristiano Cistulli

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #TeatridiVita     Un ex aequo ha sancito i vincitori del Premio dello Spettatore per il 2018, giunto alla sua tredicesima edizione. Gli spettacoli più votati dal pubblico (con un punteggio altissimo: 9,6 su 10) sono stati “Bello mondo” di Mariangela Gualtieri, prodotto dal Teatro Valdoca, e “Fa’afafine. Mi chiamo Alex ...

L’8 marzo prende il via a Sassuolo (Mo) il ciclo “Teatro & Pittura” spettacoli e conferenze

di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #Spettacoli   Il ciclo di spettacoli e conferenze di “Teatro & Pittura” è un’altra iniziativa culturale prodotta da GaiaitaliapuntocomEdizioni e organizzata dal nostro quotidiano. Si tratta di un ciclo di spettacoli teatrali e conferenze ispirate a grandi figure della storia della pittura appositamente prodotti e studiati per “La Stagione 2018 | 2918″ ...

Cathy La Torre in diretta FB col Comune di Scandiano (RE) il 25 novembre con la promotrice della campagna “Odiare ti costa”

di Redazione #Scandiano twitter@reggioemilnotiz #25novembre   L’Amministrazione comunale di Scandiano, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, domani 25 novembre, propone l’incontro in diretta Facebook con Cathy La Torre, avvocata e attivista per i diritti umani, consigliera comunale a Bologna dal 2011 al 2016, promotrice della campagna contro l’odio online […]

Marina Massironi e Alessandra Faiella #Inscena il 13 marzo al Teatro Galli in “Rosalyn”

di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Teatro     Una ‘black comedy’, ricca di colpi di scena, sorrisi, riflessioni, condotta da una coppia di brillanti interpreti del teatro italiano. Domani, mercoledì 13 marzo alle ore 21, il Teatro Galli ospita Rosalyn di Edoardo Erba, che vede sul palco due attrici amate dal grande pubblico, Marina Massironi e Alessandra Faiella ...

De Chirico e Savinio alla Fondazione Magnani Rocca di Traversetolo, Parma

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Arte   Dopo la consueta pausa invernale riapre la Fondazione Magnani Rocca e riapre col botto: a partire dal 16 marzo infatti, la...

A Sassuolo (Mo) interessante appuntamento il 15 dicembre

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomlo #Sassuolo   Nello Spazio Crogiolo delle Ceramiche Marazzi, dalle ore 21.000 del 15 dicembre, appuntamento con “Crogiolo eventi” e Fabrizio Gifuni che legge Giorgio Caproni nella Fatalità della Rima. Gli appuntamenti al Crogiolo sono gratuiti fino ad esaurimento posti.   (10 dicembre 2018) ©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservata, riproduzione vietata      

Venerdì 14 dicembre al cinema Edison di Parma, la proiezione del docufilm: “Genitori” di Alberto Fasulo

di Redazione #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #Famiglia   E’ in programma venerdì 14 dicembre, alle 18.30, al cinema Edison, la proiezione del docu – film dal titolo: “Genitori” di Alberto Fasulo, uno sguardo lucido ed emozionante sull’essere caregiver e genitori, fratelli e sorelle. L’iniziativa rientra tra le azioni proposte dal Tavolo di lavoro dei Piani di Zona del ...

A Teatri di Vita #Inscena “Abracadabra – Incantesimi di Mario Mieli” il 13-14 aprile 2019

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #mariomieli   Con i suoi “Elementi di critica omosessuale” ha inaugurato gli studi di genere in Italia. Però Mario Mieli non è stato solo uno dei fondatori del movimento LGBT nei primi anni 70, ma anche scrittore, filosofo, attore, alchimista… una personalità poliedrica e sfuggente alla rigidità delle definizioni. A portare ...

“Nessuno escluso”, al via il 12 dicembre i nuovi laboratori di Tomax Teatro dedicati alle persone fragili e a rischio di esclusione

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura   Al via mercoledì 12 dicembre i quattro laboratori gratuiti realizzati da Tomax Teatro, con il contributo del Comune di Bologna, e rivolti a persone disoccupate, famiglie, pensionati ed immigrati individuati dall’associazione stessa quali categorie fragili o a rischio di esclusione sociale.  L’associazione Tomax Teatro è infatti tra le realtà ...

Presentato il programma di Santarcangelo 2050: Futuro Fantastico (II movimento). Dall’8 al 18 luglio 2021

di Redazione, #Bologna È arrivato il programma di Futuro Fantastico (II movimento). Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne (8-18 luglio 2021), ultimo atto di Santarcangelo Festival 2050, cinquantenario della più longeva manifestazione italiana dedicata alle arti della scena contemporanea, iniziato a luglio 2020. Per quest’ultima edizione che li vede alla direzione artistica, Enrico Casagrande e […]

“Origine di Bologna”: l’archivio digitale pensato e curato da un cittadino bolognese avrà una nuova veste grazie alla collaborazione con il Comune di Bologna

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Storia   Tante persone, con il naso all’insù, aguzzano la vista per cercare di vedere le tre frecce conficcate tra le travi del portico di Palazzo Isolani, ma forse non tutti sanno che, degli antichi portici come questo, con le colonne in legno tipiche della Bologna medioevale, oggi sono rimasti solo ...
PubblicitàAdidas Padel - Metalbone HRD+
PubblicitàEdulia Masterclass