HomeEmilia Romagna
Emilia Romagna
Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi
Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]
Regione Emilia-Romagna: il “Piano Caldo 2025”
È attivo il piano per mitigare l’impatto di eventuali ondate di calore a supporto di persone fragili e anziane: numeri e consigli utili [......]
Pubblicità
Il Parma PRide si terrà il 21 giugno
Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]
ALTRE DA Emilia Romagna
Welfare. Dal nido come “laboratorio sociale” al volontario di condominio negli alloggi dell’housing sociale, nuova tappa a Parma
Dopo Piacenza, Cesena, Ferrara, Reggio, Forlì e Modena nuovi incontri con le realtà del territorio. Nella tappa parmense anche il sopralluogo alla Residenza XXV Aprile e la visita alla sezione dell’Anmic-Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili [.....]
Nas di Parma: controlli nelle strutture ricettive evidenziano irregolarità
Comminate diffide e e sanzioni [.....]
Digitale. A Bedonia (Pr) attivato un nuovo impianto di telefonia mobile che assicurerà una connessione ultraveloce e stabile
L’assessora Mazzoni: “Una struttura al servizio di cittadini e imprese per promuovere l’equità digitale e rendere la montagna sempre più vivibile, attrattiva e competitiva” [.....]
Pubblicità
ALTRE NOTIZIE POPOLARI
Allerta meteo fino al 22 dicembre
Allerta meteo per Parma e per l?Emilia-Romagna [....]
Bologna e Parma, maggio 2025: quattro incontri di studio sulla transizione energetica in Italia
Evidenze, riflessioni e strategie per un percorso virtuoso verso gli impegni climatici europei e internazionali [.....]
Trentadue anni fa la strage del Pilastro: la commemorazione
di Redazione Bologna Mauro Mitilini, Andrea Moneta, Otello Stefanini. Sono i nomi dei tre carabinieri poco più che ventenni uccisi barbaramente a Bologna, al Pilastro, nella sera del 4 gennaio 1991 dai killer della banda della Uno Bianca dei fratelli Savi, che seminò il terrore tra il 1987 e il 1994 tra Emilia-Romagna e Marche. Una […]
Scuola. L’Emilia-Romagna ribadisce il no al dimensionamento scolastico previsto dal Governo
Bonaccini-Salomoni: “La scuola ha bisogno di investimenti e non di tagli. Dopo aver presentato il ricorso alla Corte Costituzionale, andiamo avanti nella nostra battaglia. I territori vanno valorizzati, non penalizzati”
Il maltempo schiaffeggia le province di Modena, Ferrara, Bologna e Ravenna
Non sono risparmiate nemmeno le zone già duramente provate dall'alluvione. Una tromba d'aria ha colpito tra le province di Ferrara e Ravenna: alberi caduti, capannoni scoperchiati, auto distrutte
Cultura. Sei case editrici emiliano-romagnole ospiti dello stand regionale alla Fiera nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma
Le domande per partecipare a “Più Libri Più Liberi”, in programma dal 6 al 10 dicembre, potranno essere presentate da oggi fino al 15 settembre. La Regione si farà carico delle spese di iscrizione, degli oneri di affitto, allestimento e gestione dello spazio
Alluvione. Dalla reale portata di quanto accaduto ai fatti contrapposti alle fake news sul sito della Regione Emilia-Romagna
[...] dai primi rimborsi per i cittadini alle casse d’espansione e a quanto fatto per la difesa del suolo: sul sito della Regione nuova sezione "Domande e risposte"
Il Generale Figliuolo Commissario post-Alluvione in Emilia-Romagna. Matteo Lepore: “Massima collaborazione”
Il Generale Figliuolo, è il Commissario (in ritardo) per l'Alluvione in Emilia-Romagna
Maltempo. Allerta rossa in Emilia-Romagna: particolarmente colpite Ravenna e Bologna
E’ molto pesante il bilancio del maltempo in Emilia-Romagna, particolarmente colpite le provincie di Bologna e Ravenna, con il capoluogo che ieri ha vissuto problemi in via Saffi per l’ingrossamento di un torrente sotterraneo che ha fatto alzare l’asfalto e allagato la strada. Case e strade allagate e tratti della via Emilia chiusi a Castel […]
Territorio. Dal 1° ottobre, ripresa la distribuzione gratuita di alberi
L’elenco dei vivai accreditati, la lista delle specie disponibili e tutte le indicazioni sul sito radiciperilfuturoer.it
Il presidente Bonaccini incontra a Bruxelles il commissario Gentiloni e l’ambasciatore Federica Favi: “In autunno presenteremo qui il Tecnopolo di Bologna”.
In Emilia-Romagna, a nemmeno un anno dall’approvazione dei Programmi operativi da parte della Commissione UE, è già stato programmato un terzo delle risorse assegnate con la nuova programmazione al 2027: entro giugno, saranno 87 i bandi e gli avvisi regionali, per un totale di 1 miliardo di euro, a beneficio di cittadini, enti locali e imprese
Al via le Olimpiadi della Radio e per la prima volta in Italia. Oggi la cerimonia di apertura a Castel San Pietro Terme
Sono 120 i radioamatori in arrivo in Emilia-Romagna e provenienti da ogni parte del mondo in occasione delle Olimpiadi della Radio che si terranno per la prima volta in Italia