Pubblicità
11.2 C
Parma
13.9 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina ParmaCoesione Sociale: 2,5 milioni da avanzo di bilancio

Coesione Sociale: 2,5 milioni da avanzo di bilancio

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Parma

Nell’ambito della manovra finanziaria approvata dal Consiglio Comunale nelle scorse settimane, una quota significativa dell’avanzo di amministrazione sarà destinata al rafforzamento delle politiche di Coesione Sociale. L’Amministrazione ha scelto di investire oltre 2,5 milioni di euro in interventi mirati al supporto delle fasce più fragili della popolazione.

Oltre 220 mila euro sono stati destinanti al rafforzamento delle misure a sostegno dei progetti di vita delle persone con disabilità e a supporto dei loro caregivers; 136 mila euro al potenziamento delle misure di accoglienza delle persone in condizione di fragilità, di povertà estrema, di emarginazione sociale; 142 mila euro per spese di gestione per immobili finalizzati al sistema integrato dei servizi rivolti alla collettività (es. Case della Comunità) e ad alcune fasce deboli e minori. Infine, 24 mila euro sono destinati a rimborsi a enti pubblici in relazione a interventi rivolti a minorenni, nell’ambito del sistema di presa in carico e accoglienza dei minori in situazione di tutela.

Una quota sostanziale, circa 2 milioni di euro, è stato destinato per confermare l’impegno del Comune per integrazioni rette a favore di persone inserite in Case Residenza per anziani non autosufficienti, Centri Diurni e/o con Servizio di Assistenza Domiciliare. L’intervento consiste in un trasferimento economico a sostegno del costo a carico dell’utente e, quindi, è destinato a persone e famiglie con difficoltà economica.

“In una fase storica segnata da significativi tagli agli enti pubblici, gli interventi sul fronte della coesione sociale rimangono per noi strategici e irrinunciabili. Questa manovra dimostra la nostra volontà di preservare e rafforzare il sistema di welfare locale, sostenendo anziani, persone con disabilità, minori e famiglie in difficoltà” commenta Ettore Brianti, Assessore alle Politiche Sociali. “La tutela delle fragilità e il sostegno ai caregivers non riguardano solo chi vive in prima persona situazioni di vulnerabilità, ma rappresentano un bene collettivo, un investimento sulla qualità della vita della nostra comunità nel suo complesso. È in questo spirito che continueremo a lavorare, per garantire che il welfare resti un pilastro fondamentale della nostra città”.

 

 

 

(19 agosto 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Parma
poche nuvole
10.9 ° C
10.9 °
10.9 °
85 %
1kmh
17 %
Dom
17 °
Lun
14 °
Mar
13 °
Mer
16 °
Gio
18 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA