Pubblicità
25.9 C
Parma
28.7 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeNotizieLibretto d’Ozi di Isabella Grassi. Settimana ultima

Libretto d’Ozi di Isabella Grassi. Settimana ultima

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Isabella Grassi, #librettodozi

La scorsa settimana è stata densa di spettacoli dedicati alla famiglia, per scoprire cosa ci aspetta in chiusura di rassegna non resta che seguirci, per conoscere insieme gli appuntamenti  e la frase della settimana, non prima però di aver parlato di quello che abbiamo scelto per voi e aver letto insieme la puntata di A Telefono Spento.

DIVERSITA’   era la parola scelta per lo spettacolo tratto da La Bella e La Bestia.

Scrivevamo che in questa versione la compagnia teatrale in scena si prefiggeva con la sua interpretazione di “portare il pubblico ad identificarsi con il Diverso, provando per lui affetto e simpatia, sino a desiderarne la Felicità.”

Sul palco c’era un castello, come in ogni favola che si rispetti, a rappresentare il magico e l’attesa, il pubblico aveva gli occhi spalancati densi di meraviglia, e si vedeva in loro la voglia di essere stupiti. Meraviglia per il diverso e curiosità per conoscere il “mostro” che c’è in ognuno di noi, ma sicuramente anche solo voglia di divertirsi, di passare una serata a teatro, finalmente dopo tanti mesi che si è combattuto con un “mostro”. Mai forse come in questo momento questo spettacolo è azzeccato, mai forse come in questo momento sarà stato apprezzato dal pubblico. Non ce ne vogliate se lo commentiamo solo con due immagini e senza video, ma non sempre la tecnologia ci assiste e quindi le immagini ci sono state fornite direttamente dal Teatro del Cerchio. Tante le domande che questo spettacolo ha certo lasciato come spunto di riflessione, e alle quali forse ognuno avrà dato una risposta diversa, come appunto suggerisce la parola da noi assegnata allo spettacolo.

Qui di seguito la puntata di “A Telefono Spento” di  Bertani, con il suo sguardo particolare, quasi alieno e quasi perso nei frammenti da ricomporre e nella ricerca del tutto.

A telefono spento
OTTO

Otto, mese di agosto. Questa tua estate si trascina come una lumaca sul filo del rasoio. Bava e sangue dietro di te.

Vorresti sfuggire da questo villaggio ossessivo. Vai a cena con amici, passi il sale e guardi giù. Cerchi orizzonti, luoghi. Non ti resta che mentire e dici di aver visto orienti magici. Li guarderai applaudire.

Ti affacci alla finestra per guardare la tua vicina che si chiama Emma. Lei gioca con te. Sa che guardi e finge di non saperlo, ma lo sa e tu sai che lei sa. E’ così bella e tu sei così brutto.

Il gioco della bella e della bestia. L’incanto della fiaba, ma niente è meraviglioso sotto questo sole opprimente, odioso, soffocante.

Vorresti l’autunno, le foglie che cadono, il passo lento nelle nebbie, ma il tuo amico ti avverte.

«Moriremo tutti. Ci rinchiuderanno ancora e moriremo tutti come topi e gli alieni conquisteranno la Terra».

Ha ragione. La radio e la televisione già ce lo stanno dicendo. Non sarà più possibile fuggire. Ma a te cosa importa? Vivrai nel tuo castello separato dai mondi e la guarderai alla finestra. Ti basterà questo.

Tu la bestia e lei la bella. Due prigionieri nel mondo di mezzo.

Guarderai i video alla tivù e ti sembrerà di essere altrove. Nessuno ascolterà più la radio. La tivù ucciderà la radio e le sue stelle e sarà l’inizio, la strage annunciata.

«Ma cosa aspettano i tuoi alieni?»

«Informazioni. Aspettano di sapere quello che vogliono sapere e ci porteranno via».

Tu porterai con te la tua bella.

«Lei è una di loro. Una pazza. Una pazza ti dico».

Guardi alla finestra.

«Sei così bella Emma, portami via lontano da qui».

Ma lei non appartiene a questi luoghi o a questi tempi. Appartiene a un altrove che non c’è più se non nella sua stanza dove ripete le stesse cose senza invecchiare mai. Il tempo in cui anche tu eri bello.

Arriva la sera, si accendono le luci. Su il sipario.

Danno “La bella e la bestia” e tu vorresti essere al mare.

«Non andrai più al mare, non sarai più libero» ti dice il tuo amico.

Non importa, ti lasci trasportare dai sogni, dagli orienti magici. Esci con gli amici, sorridi, passi il sale e siedi tra loro.

Sfogliamo insieme cosa ci riserva la settimana di chiusura, dedicata alla magia, al ballo e al puro intrattenimento e scopriamo insieme le parole chiave che vi sveleranno la frase finale: 

03 agosto – ore 21.30
“Peter Pan” – Spettacolo per famiglie con Arianna Rolandi e Fabrizio Cadonà. Teatro Blu
“Una miscela di comicità, poesia, ritmi intensi, significati profondi, personaggi fantastici. Uno spettacolo dedicato al risveglio del bambino che c’ è in noi.”
Questa la presentazione dello spettacolo comico poetico per famiglie tratto da uno studio su “PETER PAN” di J. M. Barrie e “ CAPITAN HOOK” di S. Spielberg, spettacolo che inaugura l’ultima settimana di programmazione, per scoprire il lato magico che c’è in ognuno di noi.

MAGIA la parola dello spettacolo.

04 agosto –  ore 21.30
MicroFestival “Luci della ribalta – dal varietà al cabaret”“Densing – ballando per balere” spettacolo di Teatro Musicale con Beatrice Schiros, Fabrizio Careddu e Leonardo Bianconi. Compagnia NoveTeatro – A cura dell’Ass. Cult. Micronomicon

Due gli appuntamenti del Microfestival questa settimana, per una chiusura veramente con il botto.
Uno spettacolo musicale, con un titolo che ci fa tornare ai momenti di massima convivialità, quando si ballava nelle balere romagnole, con la voglia di sorridere ed abbracciarsi. Uno spettacolo che si spera più che al passato ci faccia vedere un futuro non tanto venturo ed il più vicino possibile.

BALLO  la parola della serata.

05 agosto – ore 21.30
“Dietro l’angolo – vetrina delle compagnie del territorio” –  “La donna era più ricca co’ lo spillo” una nuova Produzione della  Compagnia del Calandrino Vincitrice dell’edizione precedente. A seguire premiazioni dei vincitori dell’edizione 2021

Una serata a sorpresa per i più, per scoprire insieme la nuova produzione della Compagnia del Calandrino,  il cui titolo è molto coinvolgente.

Così  la presentazione nella pagina fb della compagnia della regista Ilaria Ughi: “In un secolo in cui dimostrarsi perspicaci ed eleganti non rientrava nello stereotipo standard, le donne reali che ha esaltato con sincerità, nei loro aspetti più complicati, hanno parlato per lei, scardinando i pregiudizi maschili e spesso anche quelli femminili. Le parole scandite una per una vanno avanti nei monologhi con un ritmo perfetto, quasi un canto, esternando verità amare, che rendono finalmente giustizia a un mondo femminile che vuol essere come è. A volte single svampita e sognatrice, a volte lavoratrice precisa e instancabile, ha fatto sorridere e, a tradimento, insegnato attraverso la pungente parodia della solidarietà borghese e l’imbattibile intelligenza dell’autoironia.”

Universo donna è quindi il sottotitolo di questo spettacolo, per un mondo femminile che si mostra più variegato di quello maschile.

A seguire le premiazioni dei vincitori dell’edizione della rassegna “Dietro l’angolo” edizione 2021.

DONNA  la parola dello spettacolo.

06 agosto – ore 21.30
“MicroFestival “Luci della ribalta – dal varietà al cabaret” – “Aperitivo Cabaret” spettacolo di Cabaret con artisti di Zelig e Colorado Cafè – A cura dell’Ass. Cult. Micronomicon
Torna nella serata conclusiva il cabaret con gli artisti di Zelig e Colorado Café, ormai noti al pubblico di Spazi d’Ozio, con la loro verve e la loro capacità di coinvolgere e attrarre il pubblico, sempre presente e sempre pronto ad applaudire la loro bravura. Per una serata spumeggiante e per un ricordo da non cancellare.

BRIO   la parola dello spettacolo.

Tutti gli eventi saranno presso il Centro Giovani Federale di Via XXIV Maggio a Parma, per la rassegna Spazi d’Ozio del Teatro del Cerchio. La prenotazione è OBBLIGATORIA tramite sms o whatsapp al numero 351/5337070 oppure alla casella di posta prenotazioniteatrodelcerchio@gmail.com e l’ingresso è a OFFERTA LIBERA.

La frase della settimana è dunque: La MAGIA del  BALLO per una DONNA con BRIO. Seguiteci in questo viaggio.

 

(3 agosto 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 



Parma
cielo sereno
24.9 ° C
24.9 °
24.9 °
65 %
2.6kmh
0 %
Sab
24 °
Dom
24 °
Lun
27 °
Mar
29 °
Mer
30 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA