Pubblicità
25.9 C
Parma
28.7 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina ParmaMusei Civici di Parma, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici di Parma, gli appuntamenti del fine settimana

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Cultura

Sabato 8 e domenica 9 ottobre nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini. Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal personale specializzato dei musei e promosse dal Comune di Parma.

Programma

Sabato 8 ottobre
Castello dei Burattini
ore 11.00: Presentazione del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari
Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenute alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.

Non è richiesta la prenotazione.
ore 11.30: Il teatro delle ombre
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.

Dopo aver esplorato il museo i piccoli partecipanti costruiranno la loro ombra che potrà esser animata come fanno i veri professionisti.
Max. 4 partecipanti. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Pinacoteca Stuard
ore 15.30: Arte e mestieri
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.

Sono tanti i mestieri, antichi e moderni, che svolgono i protagonisti di alcuni dipinti della nostra Pinacoteca: certi oggetti ci parlano del loro lavoro e ci raccontano le loro storie e passioni. Li cerchiamo insieme? In laboratorio poi potremo rappresentare questi o altri mestieri che conosci oppure che ti piacerebbe fare da grande.
Max 8 partecipanti – È richiesta la prenotazione: tel. 0521 508184
Si consiglia l’uso della mascherina
ore 16.30: Presentazione della Pinacoteca Stuard
Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale.

I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca.
Non è richiesta la prenotazione.
Domenica 9 ottobre
Castello dei Burattini
ore 11.00: Presentazione del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari
Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenute alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.

Non è richiesta la prenotazione. 
Pinacoteca Stuard
ore 16.30: Presentazione della Pinacoteca Stuard
Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale.

I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca.
Non è richiesta la prenotazione.
Musei civici – orari di apertura nel weekend:
Pinacoteca Stuard e Castello dei Burattini: sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle ore 18.00.
Camera di San Paolo: sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle 18. Ingresso a pagamento.
Museo dell’Opera, Casa natale Arturo Toscanini e Casa del Suono: sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00.

Contatti:
Castello dei Burattini: tel. 0521 031631 mail castellodeiburattini@comune.parma.it
Pinacoteca Stuard: tel. 0521 508184 mail pinacoteca.stuard@comune.parma.it
Camera di San Paolo: tel. 0521 218215 mail cameradisanpaolo@comune.parma.it
Casa della Musica: tel. 0521 031170 mail infopoint@lacasadellamusica.it

Mostre ospitate negli spazi espositivi del Comune di Parma
Palazzo Pigorini
GOYA – GROSZ Il sonno della ragione
Aperta al pubblico da venerdì 23 settembre 2022
Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì 10 – 13 e 15 – 19; sabato, domenica e i festivi 10 – 19.
Ingresso gratuito – aperta sino al 13 gennaio
Palazzo del Governatore
Ánemos
Edoardo Tresoldi, Studio Azzurro, Max Magaldi
nell’ambito di Parma 360 – Festival della Creatività Contemporanea
Orari di apertura: mercoledì e giovedì 10.30 – 13 e 15.30 – 19.30; venerdì, sabato, domenica e festivi 10.30 – 19.30.
Ingresso gratuito – aperta sino al 30 ottobre
Torrione Visconteo, via dei Farnese
Camminando Contaminando
Francesca Pasquali
Nell’ambito di Parma 360 – Festival della Creatività Contemporanea
Orari di apertura: venerdì, sabato, domenica e festivi 10.30 – 19.30
Ingresso gratuito – aperta sino al 30 ottobre
Per maggiori dettagli e per conoscere il programma completo di Parma 360 – Festival della creatività contemporanea si rimanda al sito dedicato http://parma360festival.it/2022/.
Casa del Suono – Ultimo weekend di apertura
Il Canto dello Zooforo
Installazione icono-sonora di Yuval Avital
Orari di apertura: dal mercoledì alla domenica 10 – 18
la visita all’installazione sonora è prevista nei seguenti orari: 11, 15 e 17
Ingresso gratuito, aperta sino al 9 ottobre
Comunicati e notizie su www.comune.parma.it.

(4 ottobre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 



Parma
nubi sparse
25.9 ° C
25.9 °
25.9 °
47 %
7.2kmh
40 %
Sab
25 °
Dom
24 °
Lun
27 °
Mar
29 °
Mer
30 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA