PubblicitàSeconda fase Colors of California
21.9 C
Parma
21.6 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeNotizieRE/SISTER: il primo Festival Femminista di Parma

RE/SISTER: il primo Festival Femminista di Parma

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #re/sister

Dal 17 al 19 settembre la tettoria liberty di Parco I maggio ospiterà RE/SISTER una tre giorni dedicata al pensiero, alle azioni, alla resistenza e resilienza delle donne. Incontri, dibattiti, proiezioni cinematografiche, performance, mostre artistiche e fotografiche, con l’obiettivo di favorire il rispetto per una cultura plurale delle differenze e promuovere il tema della parità donna-uomo e le pari opportunità.

Organizzato e realizzato grazie alla co-progettazione del Comune di Parma e della Casa delle Donne di Parma, con il sostegno di Regione Emilia Romagna, Comune di Parma, Chiesi farmaceutici Spa, Fondazione Cariparma, Proges e in collaborazione con Centro antiviolenza Parma (ACAV), Centro studi movimenti Parma, CHEAP street poster art, CIAC Parma– Centro immigrazione Asilo e cooperazione Internazionale, Maschi che si immischiano, Mind for Music, Festinalente Teatro, Teatro medico ipnotico, Vagamonde, W4W, ZonaFranca Teatro e con la partecipazione di una fitta di rete di volontari/e.

“Un’iniziativa posticipata per pandemia, ma che ha mantenuto tutto il suo potere di esprimere una dimensione femminile a 360 gradi” ha sottolineato Nicoletta Paci Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Parma, cui si è unito l’intervento di Barbara Lori  Assessora Regionale con la stessa delega “Pur in un periodo difficile a Parma c’è stata la capacità di costruire e anche in una prospettiva molto più ampia della durata di questo primo festival”. Le assessore apriranno la kermesse venerdì 17 settembre alle 18.00 insieme a Tecla Sozzi e Casa delle donne Parma. Il primo appuntamento della rassegna entra già nel vivo del dibattito con nomi di riferimento del panorama nazionale.

Feminology. Perché il femminismo ci fa bene è il titolo e la tesi del primo appuntamento che aprirà inaugurerà lo sfaccettato programma della rassegna e che vedrà ai microfoni della Tettoia Liberty di Parco I Maggio  Giulia Blasi, Lorenzo Gasparrini, Michela Murgia moderati da Benedetta Pintus (pasionaria.it)

Tutti gli ingressi agli eventi sono liberi e con Green Pass. Il programma completo qui.

 

(13 settembre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 



Parma
pioggia leggera
20.9 ° C
20.9 °
19.2 °
60 %
2.6kmh
20 %
Lun
21 °
Mar
18 °
Mer
18 °
Gio
17 °
Ven
17 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA