HomeCultura Emilia Romagna
Cultura Emilia Romagna
Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi
Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]
A Piacenza “Trame in biblioteca”. Il 24 aprile alla biblioteca ragazzi “Giana Anguissola” si parlerà di “Tre uomini in barca” di Jerome K. Jerome
Appuntamento alle ore 16, presso la Sala Incontri della biblioteca ragazzi “Giana Anguissola” [....]
Pubblicità
Il Parma PRide si terrà il 21 giugno
Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]
ALTRE DA Cultura Emilia Romagna
A Piacenza il “Festival del Pensare Contemporaneo”: quattro giorni con Saviano, Greco, Strada, Benasayag, Romito, Olid, Bradatan
Temi di forte attualità, sui quali Piacenza “riflette” insieme a ospiti e cittadinanza [...]
Cinema. In concorso alla Mostra di Venezia “Ferrari”, il film sul patron della scuderia di Maranello, diretto da Michael Mann
Alla proiezione anche il presidente Bonaccini, che prima incontrerà gli operatori del settore audiovisivo: “Un’opera che abbiamo sostenuto attraverso la Film Commission e che porterà nel mondo l’Emilia-Romagna attraverso l’epopea di uno dei suoi figli più illustri” [...]
Elisabetta Farnese, una grande mostra a Piacenza dal 1 ° dicembre
Presentato il grande appuntamento culturale in una conferenza stampa nella mattinata del 14 luglio
Pubblicità
ALTRE NOTIZIE POPOLARI
Il giornalista Giovanni Bianconi e il terrorismo spiegato alla “Generazione Z”, martedì 5 marzo l’incontro
Appuntamento martedì 5 marzo alle 10 alla Sala 7 di Palazzo Farnese [....]
“Tōrō Nagashi 2022”, venerdì 5 agosto a partire dalle 21 in piazzale della Pace
di Redazione Cultura La Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi del Comune di Parma organizza, in collaborazione con la Comunità Giapponese di Parma, la tredicesima edizione del...
Tutta la “nazione Parma” in strada a festeggiare Parma 2020
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Parma2020 Una Parma entusiasta e in giallo ha festeggiato l'apertura di Parma 2020, Capitale italiana della Cultura, con una magnifica marcia alla...
Roberto Vecchioni tra gli ospiti del 25 aprile di Castelfranco Emilia
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura Roberto Vecchioni, il Banco del Mutuo Soccorso, Cisco, Malfer, Ludwig Mirak e i TremulaTerra. Ecco gli artisti che animeranno il 25 aprile di Castelfranco Emilia, nel modenese, per una festa in musica che si svolgerà a Villa Sorra a partire dalle 14 del 25 aprile. Tra gli ospiti anche ...
Al gruppo Mondadori Electa la nuova edizione del Libro dei Sogni di Federico Fellini
di Redazione #FedericoFellini twitter@gaiaitaliacomlo #Rimini Verso il Centenario. Si avvicina il 2020 e cominciano a prendere forma le diverse iniziative con cui il Comune di Rimini accompagnerà le celebrazioni del centenario della nascita di Federico Fellini e che culmineranno nell’inaugurazione del Museo a lui interamente dedicato. Tra queste una delle più attese è ...
Coop. Sociale Svoltare Parma: “Per non Dimenticare”, ripasso collettivo per il 70° della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
di Redazione #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #Migranti Teatro, musica e danza per celebrare il Settantesimo della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Nell’ambito della programmazione di eventi “Parma città dei Diritti”, promossa dall’Amministrazione comunale di Parma in occasione del 70° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, proclamata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948, Cooperativa Sociale ...
Bo-Leipzig, docufilm di OfficinAdolescenti: giovedì 16 maggio al cinema Odeon con ingresso gratuito
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura Il progetto di scambio giovanile tra Bologna e Lipsia diventa un docufilm: giovedì 16 maggio alle 18.30 le porte della Sala B del Cinema Odeon si apriranno gratuitamente al pubblico per la prima visione del docufilm “Bo-Leipzig” realizzato dai ragazzi di OfficinAdolescenti del Comune di Bologna in occasione del ...
Cultura della Pace e diritti umani. Dalla Regione Emilia-Romagna 180 mila euro per sostenere progetti e iniziative
di Redazione, #Cultura Iniziative culturali, educative e di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza per accrescere la consapevolezza su pace, intercultura, diritti, dialogo interreligioso e cittadinanza globale. La Regione mette a disposizione, con un bando, 180mila euro per progetti di Enti e associazioni con sede in Emilia-Romagna. “Rimettere al centro dell’agenda politica il tema pace e dei diritti umani- […]
A Piacenza il “Festival del Pensare Contemporaneo”: quattro giorni con Saviano, Greco, Strada, Benasayag, Romito, Olid, Bradatan
Temi di forte attualità, sui quali Piacenza “riflette” insieme a ospiti e cittadinanza [...]
Sarà Franco Arminio, poeta e “paesologo”, il prossimo ospite di “UNIPR On Air” il 25 marzo
di Redazione, #Parma Sarà Franco Arminio, poeta e “paesologo”, il prossimo ospite di “UNIPR On Air”, la rassegna d’interviste on line dell’Università di Parma dedicata per questo...
AssopacePalestina presenta il film “Naila and the Uprising”, il 1° aprile
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura Un film sulle donne nella resistenza palestinese e l’incontro con l’ex direttrice del Centro delle Donne di Gaza, la cui vita è raccontata nel documentario: “Naila and the uprising” di Julia Bacha (2017). L’appuntamento, organizzato da Assopace Palestina in collaborazione con il Cinema Orione, è lunedì 1 aprile al ...
“Concerto di Buon Anno”, in Municipio la presentazione dell’evento organizzato dalla Lilt Piacenza
di Redazione Piacenza Domani, mercoledì 4 gennaio, alle ore 11.30, presso la sala del Consiglio comunale in Municipio, si terrà la conferenza stampa di presentazione del...