HomeCultura Emilia Romagna
Cultura Emilia Romagna
Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi
Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]
A Piacenza “Trame in biblioteca”. Il 24 aprile alla biblioteca ragazzi “Giana Anguissola” si parlerà di “Tre uomini in barca” di Jerome K. Jerome
Appuntamento alle ore 16, presso la Sala Incontri della biblioteca ragazzi “Giana Anguissola” [....]
Pubblicità
Il Parma PRide si terrà il 21 giugno
Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]
ALTRE DA Cultura Emilia Romagna
A Piacenza il “Festival del Pensare Contemporaneo”: quattro giorni con Saviano, Greco, Strada, Benasayag, Romito, Olid, Bradatan
Temi di forte attualità, sui quali Piacenza “riflette” insieme a ospiti e cittadinanza [...]
Cinema. In concorso alla Mostra di Venezia “Ferrari”, il film sul patron della scuderia di Maranello, diretto da Michael Mann
Alla proiezione anche il presidente Bonaccini, che prima incontrerà gli operatori del settore audiovisivo: “Un’opera che abbiamo sostenuto attraverso la Film Commission e che porterà nel mondo l’Emilia-Romagna attraverso l’epopea di uno dei suoi figli più illustri” [...]
Elisabetta Farnese, una grande mostra a Piacenza dal 1 ° dicembre
Presentato il grande appuntamento culturale in una conferenza stampa nella mattinata del 14 luglio
Pubblicità
ALTRE NOTIZIE POPOLARI
Santarcangelo 2050: Futuro Fantastico (II movimento) dall’8 al 18 luglio 2021
di Redazione, #Cultura Dall’8 al 18 luglio 2021, va in scena FUTURO FANTASTICO (II movimento). Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne, ultimo atto di Santarcangelo Festival 2050, il cinquantenario della più longeva manifestazione italiana dedicata alle arti della scena contemporanea, iniziato a luglio 2020. Una programmazione straordinaria, dilatata nell’arco di 12 mesi e […]
Verso i 100 anni di Fellini. Il 14 marzo doppia proiezione a Rimini
di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Cinema Giovedì 14 marzo doppia proiezione al Cinema Fulgor nell’ambito del ricco calendario di eventi organizzato dalla Cineteca Comunale per celebrare la figura del grande regista riminese a pochi mesi dal centenario della nascita. Si parte con “Fellini in città ovvero frammenti di una conversazione su Federico Fellini”, documentario ...
Dalla Regione fondi per i progetti di restauro e valorizzazione di due gioielli del patrimonio artistico e culturale dell’Emilia-Romagna
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Cultura Villa Sorra a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, e il complesso della Rocca dei Bentivoglio di Bazzano, nel comune di Valsamoggia, nel bolognese: due gioielli del patrimonio artistico e culturale dell’Emilia-Romagna che torneranno alla loro bellezza originaria, grazie a interventi di ripristino, e valorizzate al meglio con ...
San Lazzaro di Savena, torna “Il Maggio dei Libri”
di Redazione, #Cultura Un mese ricco di eventi, mostre, lezioni, ma anche podcast e momenti di incontro, tutti dedicati al piacere della lettura. Per l’edizione 2021 de Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura, il Comune di San Lazzaro e la Mediateca hanno preparato un programma di iniziative che ci terrà con […]
Il libro dei sogni di Fellini: sono quattro gli editori che si contendono l’edizione del Centenario; entro febbraio l’aggiudicazione
di Redazione #Fellini twitter@gaiaitaliacomlo #Rimini Istituto Luce – Cinecittà, Mondadori Electa, Skira e Aliberti sono i quattro editori che si contenderanno i diritti per una nuova edizione del Libro dei sogni di Federico Fellini. Sono loro, infatti, ad aver prima risposto all’avviso pubblico bandito nel settembre scorso, manifestando il proprio interesse a partecipare alla ...
Cinema. La Regione a sostegno di undici produzion cofinanziate con oltre 1 milione di euro
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cinema Cresce l’interesse delle produzioni cinematografiche per l’Emilia-Romagna, un terra sempre più attrattiva non solo per le sue location ma anche per gli investimenti destinati negli ultimi anni al settore dalla Regione. Provengono da tutta Italia e dal Regno Unito gli 11 progetti protagonisti della prima tranche del bando nazionale ...
Olga Durano è “La maschia” nello spettacolo di Andrea Adriatico #Inscena a Teatri di Vita dal testo di Claire Dowie dal 13 al 17 marzo
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #TeatridiVita Lei si sveglia una mattina e scopre con orrore e curiosità che si sta trasformando in un… uomo! Come il protagonista della “Metamorfosi” di Kafka diventato uno scarafaggio, l’eroina di questa pièce deve confrontarsi con un corpo che sta cambiando contro la sua volontà. “La maschia” dell’autrice inglese ...
L’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna vara il programma triennale per la Promozione culturale 2019-21: 10,1 milioni di euro in tre anni
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura Oltre 10,1 milioni di euro per la produzione, la diffusione e la fruizione di attività culturali e per progetti e iniziative di interesse regionale: approvato oggi in Assemblea legislativa il nuovo Programma per la promozione culturale, previsto dalla Legge regionale 37 del 1994. La Regione prevede di investire ...
“Verso la Luna con Fellini”, a Rimini il 21 marzo
di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Fellini100anni Giovedì 21 marzo il regista Eugenio Cappuccio presenta, nell’ambito del programma di eventi “Verso il 2020. 100 anni di Fellini”, il suo documentario “Verso la luna con Fellini”, special televisivo girato con la troupe e gli attori de La voce della luna di Federico Fellini. Trasmesso da Raiuno nel marzo ...
Bologna, c’è tempo fino al 31 gennaio per le candidature al Premio Tina Anselmi
di Redazione, #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Notizie Sono aperte fino al 31 gennaio le candidature per il Premio Tina Anselmi, giunto alla sua quarta edizione. Istituito nel 2017 dalle sedi di Bologna del Centro Italiano Femminile e dell’Unione Donne in Italia, associazioni femminili storiche nate dai Gruppi di Difesa della Donna, con il patrocinio della Presidenza ...
“David Lynch. Dreams. A Tribute to Fellini”, la mostra a Castel Sismondo prorogata fino a domenica 19 maggio
di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Fellini La mostra “David Lynch – A Tribute to Fellini”, realizzata dalla Fondazione Fellini Sion, resterà a Castel Sismondo fino a domenica 19 maggio (dal martedì al venerdì dalle 18,00 alle 23,00 e sabato e domenica dalle 11,00 alle 23,00, a ingresso libero). Il prolungamento dell’esposizione è stato possibile grazie alla ...
Una grande mostra per Parma 2020: Time Machine. Vedere e sperimentare il tempo
di Redazione, #Parma twitter@parmanotizie #Parma2020 L’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 si apre con l’inaugurazione di una grande mostra, il 12 gennaio: Time Machine....