Pubblicità
20.1 C
Parma
22.7 C
Roma
PubblicitàFlixbus
HomeCultura Primo Piano

Cultura Primo Piano

Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi

Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]

“Libretto d’Ozi” di Isabella Grassi. Settimana settima

di Isabella Grassi #librettodozi Eccoci alla settima settimana di Spazi d’Ozio, che ha visto la scorsa settimana arricchirsi dell’anteprima di uno spettacolo in divenire di due...
Pubblicità

Il Parma PRide si terrà il 21 giugno

Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]

ALTRE DA Cultura Primo Piano

“Romeo e Giulietta”, saggio-spettacolo del corso di recitazione di Teatri di Vita #Inscena a Bologna il 4 giugno 2019

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Teatro   E’ la storia d’amore per antonomasia, e si presta come poche altre a descrivere in ogni tempo e in ogni luogo gli amori dell’adolescenza. Quest’anno il tradizionale saggio-spettacolo del corso di teatro a Teatri di Vita, condotto da Leonardo Bianconi, prende le mosse proprio da una delle più famose ...

A WeekendletterariFest 2019 Parma, Luca Farinotti presenta “PARMA 2020. Best restaurants & Foods Producers”

di Isabella Grassi #WLF2019 twitter@parmanotizie #WLFParma2019   Luca Farinotti è scrittore-imprenditore della mia amata Parma, già autore del libro #mondoristorante - qui una intervista con Luca...

WeekendletterariFest 2019 si aprono a Parma il 6 giugno

di Gaiaitalia.com #weekendletterarifest twitter@parmanotizie #facciamocultura   Parma città della cultura, Parma città del buon cibo e in attesa del 2020 ecco che Parma diviene la città...
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE POPOLARI

26 marzo: a Rimini Paolo Fresu, Trilok Gurtu & Omar Sosa in concerto x festival Crossroads

di Redazione #Musica twitter@bolognanewsgaia #Rimini     La tromba, il flicorno e gli effetti elettronici di Paolo Fresu, la batteria e le percussioni di Trilok Gurtu, il pianoforte e le tastiere di Omar Sosa: siamo di fronte a un trio delle meraviglie (nella foto di Massimo Mantovani), che riunisce tre dei più celebri e amati ...

Il Premio dello Spettatore 2018 di Teatri di Vota a Mariangela Gualtieri e Giuliano Scarpinato. Spettatore dell’Anno è Cristiano Cistulli

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #TeatridiVita     Un ex aequo ha sancito i vincitori del Premio dello Spettatore per il 2018, giunto alla sua tredicesima edizione. Gli spettacoli più votati dal pubblico (con un punteggio altissimo: 9,6 su 10) sono stati “Bello mondo” di Mariangela Gualtieri, prodotto dal Teatro Valdoca, e “Fa’afafine. Mi chiamo Alex ...

L’8 marzo prende il via a Sassuolo (Mo) il ciclo “Teatro & Pittura” spettacoli e conferenze

di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #Spettacoli   Il ciclo di spettacoli e conferenze di “Teatro & Pittura” è un’altra iniziativa culturale prodotta da GaiaitaliapuntocomEdizioni e organizzata dal nostro quotidiano. Si tratta di un ciclo di spettacoli teatrali e conferenze ispirate a grandi figure della storia della pittura appositamente prodotti e studiati per “La Stagione 2018 | 2918″ ...

A Sassuolo (Mo) interessante appuntamento il 15 dicembre

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomlo #Sassuolo   Nello Spazio Crogiolo delle Ceramiche Marazzi, dalle ore 21.000 del 15 dicembre, appuntamento con “Crogiolo eventi” e Fabrizio Gifuni che legge Giorgio Caproni nella Fatalità della Rima. Gli appuntamenti al Crogiolo sono gratuiti fino ad esaurimento posti.   (10 dicembre 2018) ©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservata, riproduzione vietata      

Marina Massironi e Alessandra Faiella #Inscena il 13 marzo al Teatro Galli in “Rosalyn”

di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Teatro     Una ‘black comedy’, ricca di colpi di scena, sorrisi, riflessioni, condotta da una coppia di brillanti interpreti del teatro italiano. Domani, mercoledì 13 marzo alle ore 21, il Teatro Galli ospita Rosalyn di Edoardo Erba, che vede sul palco due attrici amate dal grande pubblico, Marina Massironi e Alessandra Faiella ...

De Chirico e Savinio alla Fondazione Magnani Rocca di Traversetolo, Parma

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Arte   Dopo la consueta pausa invernale riapre la Fondazione Magnani Rocca e riapre col botto: a partire dal 16 marzo infatti, la...

WeekendletterariFest 2019 si aprono a Parma il 6 giugno

di Gaiaitalia.com #weekendletterarifest twitter@parmanotizie #facciamocultura   Parma città della cultura, Parma città del buon cibo e in attesa del 2020 ecco che Parma diviene la città...

A Teatri di Vita #Inscena “Abracadabra – Incantesimi di Mario Mieli” il 13-14 aprile 2019

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #mariomieli   Con i suoi “Elementi di critica omosessuale” ha inaugurato gli studi di genere in Italia. Però Mario Mieli non è stato solo uno dei fondatori del movimento LGBT nei primi anni 70, ma anche scrittore, filosofo, attore, alchimista… una personalità poliedrica e sfuggente alla rigidità delle definizioni. A portare ...

Venerdì 14 dicembre al cinema Edison di Parma, la proiezione del docufilm: “Genitori” di Alberto Fasulo

di Redazione #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #Famiglia   E’ in programma venerdì 14 dicembre, alle 18.30, al cinema Edison, la proiezione del docu – film dal titolo: “Genitori” di Alberto Fasulo, uno sguardo lucido ed emozionante sull’essere caregiver e genitori, fratelli e sorelle. L’iniziativa rientra tra le azioni proposte dal Tavolo di lavoro dei Piani di Zona del ...

“Nessuno escluso”, al via il 12 dicembre i nuovi laboratori di Tomax Teatro dedicati alle persone fragili e a rischio di esclusione

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura   Al via mercoledì 12 dicembre i quattro laboratori gratuiti realizzati da Tomax Teatro, con il contributo del Comune di Bologna, e rivolti a persone disoccupate, famiglie, pensionati ed immigrati individuati dall’associazione stessa quali categorie fragili o a rischio di esclusione sociale.  L’associazione Tomax Teatro è infatti tra le realtà ...

Presentato il programma di Santarcangelo 2050: Futuro Fantastico (II movimento). Dall’8 al 18 luglio 2021

di Redazione, #Bologna È arrivato il programma di Futuro Fantastico (II movimento). Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne (8-18 luglio 2021), ultimo atto di Santarcangelo Festival 2050, cinquantenario della più longeva manifestazione italiana dedicata alle arti della scena contemporanea, iniziato a luglio 2020. Per quest’ultima edizione che li vede alla direzione artistica, Enrico Casagrande e […]

Maschile, laboratorio di lettura su Dino Buzzati. Dal 25 febbraio al 27 maggio

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura   Continuano presso Spazio Altrove, luogo per eventi e percorsi qualificati di formazione e divulgazione, in Viale Pepoli 62/a, le opportunità di formazione alla  lettura e al teatro. Dal 25 febbraio Anna Amadori, inizia MASCHILE laboratorio di lettura dedicato a Dino Buzzati e ai suoi racconti. Come scrittore io ho ...
PubblicitàAdidas Padel - Metalbone HRD+
PubblicitàEdulia Masterclass