HomeCultura
Cultura
Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi
Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]
“Tōrō Nagashi 2022”, venerdì 5 agosto a partire dalle 21 in piazzale della Pace
di Redazione Cultura La Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi del Comune di Parma organizza, in collaborazione con la Comunità Giapponese di Parma, la tredicesima edizione del...
Pubblicità
Unioni civili e mantenimento post-scioglimento dopo la pronuncia della Cassazione 2025
La legge oggi riconosce che le unioni civili meritano tutela economica post-scioglimento, ma l'iter non è semplice [.....]
ALTRE DA Cultura
“Sulle tracce di Stefano Fugazza”. All’Auditorium Sant’Ilario la prima delle quattro conferenze
di Redazione, #Piacenza twitter@bolognanewsgaia #Cultura Prosegue con successo, presso l’Auditorium Sant’Ilario in via Garibaldi 17, la mostra Sulle tracce di Stefano Fugazza. Vita, idee e gusto di un intellettuale innamorato di Piacenza. Venerdì 20 dicembre, sempre nella cornice della ex chiesa, alle 18 si terrà il primo dei quattro incontri collaterali previsti, che hanno lo ...
Parma, dal 5 al 29 novembre la mostra “Presagi d’inverno” dell’artista Gianna Zanafredi
di Redazione, #Parma twitter@parmanotizie #Mostre Presagio d'inverno: questo il titolo suggestivo della mostra che esporrà dal 5 al 29 novembre le tele dell'artista Gianna Zanafredi presso...
Le fotografie di Marco Gualazzini fino al 27 ottobre a Palazzo Pigorini
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Fotografia Dal 20 settembre al 27 ottobre 2019 a Parma, presso le sale di Palazzo Pigorini, è allestita la mostra “Resilient”...
Pubblicità
ALTRE NOTIZIE POPOLARI
Il Premio dello Spettatore 2018 di Teatri di Vota a Mariangela Gualtieri e Giuliano Scarpinato. Spettatore dell’Anno è Cristiano Cistulli
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #TeatridiVita Un ex aequo ha sancito i vincitori del Premio dello Spettatore per il 2018, giunto alla sua tredicesima edizione. Gli spettacoli più votati dal pubblico (con un punteggio altissimo: 9,6 su 10) sono stati “Bello mondo” di Mariangela Gualtieri, prodotto dal Teatro Valdoca, e “Fa’afafine. Mi chiamo Alex ...
A Sassuolo (Mo) interessante appuntamento il 15 dicembre
di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomlo #Sassuolo Nello Spazio Crogiolo delle Ceramiche Marazzi, dalle ore 21.000 del 15 dicembre, appuntamento con “Crogiolo eventi” e Fabrizio Gifuni che legge Giorgio Caproni nella Fatalità della Rima. Gli appuntamenti al Crogiolo sono gratuiti fino ad esaurimento posti. (10 dicembre 2018) ©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservata, riproduzione vietata
De Chirico e Savinio alla Fondazione Magnani Rocca di Traversetolo, Parma
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Arte Dopo la consueta pausa invernale riapre la Fondazione Magnani Rocca e riapre col botto: a partire dal 16 marzo infatti, la...
A Teatri di Vita #Inscena “Abracadabra – Incantesimi di Mario Mieli” il 13-14 aprile 2019
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #mariomieli Con i suoi “Elementi di critica omosessuale” ha inaugurato gli studi di genere in Italia. Però Mario Mieli non è stato solo uno dei fondatori del movimento LGBT nei primi anni 70, ma anche scrittore, filosofo, attore, alchimista… una personalità poliedrica e sfuggente alla rigidità delle definizioni. A portare ...
“Da Bologna alla Grande Guerra. Paolo Senni fotoreporter”, mostra fotografica a Palazzo d’Accursio fino al 19 maggio
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Fotografia Sabato 4 maggio alle 11, nella Manica Lunga di Palazzo d’Accursio, si inaugura la mostra “Da Bologna alla Grande Guerra. Paolo Senni fotoreporter”, una selezione di immagini scattate da Paolo Senni (Roma 1872–Bologna 1949), maggiore di artiglieria nelle immediate retrovie del fronte del primo conflitto mondiale e appassionato fotografo. ...
Marina Massironi e Alessandra Faiella #Inscena il 13 marzo al Teatro Galli in “Rosalyn”
di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Teatro Una ‘black comedy’, ricca di colpi di scena, sorrisi, riflessioni, condotta da una coppia di brillanti interpreti del teatro italiano. Domani, mercoledì 13 marzo alle ore 21, il Teatro Galli ospita Rosalyn di Edoardo Erba, che vede sul palco due attrici amate dal grande pubblico, Marina Massironi e Alessandra Faiella ...
WeekendletterariFest 2019 si aprono a Parma il 6 giugno
di Gaiaitalia.com #weekendletterarifest twitter@parmanotizie #facciamocultura Parma città della cultura, Parma città del buon cibo e in attesa del 2020 ecco che Parma diviene la città...
Venerdì 14 dicembre al cinema Edison di Parma, la proiezione del docufilm: “Genitori” di Alberto Fasulo
di Redazione #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #Famiglia E’ in programma venerdì 14 dicembre, alle 18.30, al cinema Edison, la proiezione del docu – film dal titolo: “Genitori” di Alberto Fasulo, uno sguardo lucido ed emozionante sull’essere caregiver e genitori, fratelli e sorelle. L’iniziativa rientra tra le azioni proposte dal Tavolo di lavoro dei Piani di Zona del ...
“Origine di Bologna”: l’archivio digitale pensato e curato da un cittadino bolognese avrà una nuova veste grazie alla collaborazione con il Comune di Bologna
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Storia Tante persone, con il naso all’insù, aguzzano la vista per cercare di vedere le tre frecce conficcate tra le travi del portico di Palazzo Isolani, ma forse non tutti sanno che, degli antichi portici come questo, con le colonne in legno tipiche della Bologna medioevale, oggi sono rimasti solo ...
“Nessuno escluso”, al via il 12 dicembre i nuovi laboratori di Tomax Teatro dedicati alle persone fragili e a rischio di esclusione
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura Al via mercoledì 12 dicembre i quattro laboratori gratuiti realizzati da Tomax Teatro, con il contributo del Comune di Bologna, e rivolti a persone disoccupate, famiglie, pensionati ed immigrati individuati dall’associazione stessa quali categorie fragili o a rischio di esclusione sociale. L’associazione Tomax Teatro è infatti tra le realtà ...
Carpi, cancellata la festa di Capodanno. Battaglia legale in vista
di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacomlo #Carpi Niente festa di Capodanno in piazza Martiri a Carpi e grande battaglia legale in vista dopo l’annullamento deciso, pare unilateralmente, dall’assessorato alla Cultura del Comune che aveva appaltato, dopo una gara, l’organizzazione dell’evento ad una società locale. Informa il quotidiano Il Resto del Carlino che “l’assessorato alla Cultura che ...
Il libro dei sogni di Fellini: sono quattro gli editori che si contendono l’edizione del Centenario; entro febbraio l’aggiudicazione
di Redazione #Fellini twitter@gaiaitaliacomlo #Rimini Istituto Luce – Cinecittà, Mondadori Electa, Skira e Aliberti sono i quattro editori che si contenderanno i diritti per una nuova edizione del Libro dei sogni di Federico Fellini. Sono loro, infatti, ad aver prima risposto all’avviso pubblico bandito nel settembre scorso, manifestando il proprio interesse a partecipare alla ...