HomeParma LGBTQIA+
Parma LGBTQIA+
Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi
Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]
Si chiude il 2 luglio il progetto GE&PA
Il convegno si terrà dalle 10:00 alle 13:00 in lingua Inglese e in modalità mista [....]
Pubblicità
Il Parma PRide si terrà il 21 giugno
Con il 7 giugno arriva "un passo verso il Fidenza Pride". Una specie di spin-off, diciamo [.....]
ALTRE DA Parma LGBTQIA+
L’importanza della formazione manageriale per l’inclusione nel mondo lavorativo. “Lavoratori LGBTQIA+ ed inclusione”.
articolo e foto di Isabella Grassi Si è tenuto il 2 maggio presso la sede dell’UPI in Strada al Ponte Caprazucca a Parma un importante...
Inclusione e lavoro: un convegno dell’associazione Ottavo Colore a Parma il 2 maggio ore 17.30
Appuntamento a Palazzo Soragna, Strada al Ponte Caprazucca 6/a, Parma
Pubblicità
ALTRE NOTIZIE POPOLARI
Ma che cos’è mai questa “teoria del gender”? Chi vi si oppone, come e perché?
Incontro con Sara Garbagnoli, sociologa, autrice con Massimo Prearo de "La Crociata «anti-gender ». Dal Vaticano alle manif pour tous" (Kaplan 2018)
GaiaitaliapuntocomEdizioni presenta a Parma il suo FriendlyFestLGBTI, il 16 ottobre
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #FriendlyFestivalLGBTI Si terrà mercoledì 16 Ottobre alle ore 10.30 presso la Sala Stampa del Municipio la presentazione del Friendly Festival di...
Il Comitato Parma Pride presenta il “Gran Galà dell’Arte”, il 28 novembre
di Redazione LGBTIQA+ Lunedì 28 novembre alle ore 18, presso la sala Trentin della sede provinciale della CGIL in via Casati Confalonieri, il Comitato Parma...
Federico Pizzarotti firma quattro atti nascita di figli di coppie dello stesso sesso nati a Parma
di Paolo M. Minciotti #Figli twitter@gaiaitaliacomlo #Famiglia Il Sindaco di Parma Federico Pizzarotti ha sottoscritto l'atto di nascita di quattro bambini nati in città da...
Un bellissimo Parma Pride. Bellissimo. Il video
Imparasse chi semina odio e paure per distruggere la convivenza civile
Aperto “Un Arcobaleno per Parma”
di Redazione Parma Con un cuore arcobaleno e all'interno dell'articolato mondo solidale di CSV Emilia in mattinata l'Assessora Caterina Bonetti con delega alle Pari Opportunità ha...
Friendly Festival LGBTI di Parma. Il 24 ottobre: Querelle de Brest e Un Chant d’Amour, pellicole-icone dell’opera di Jean Genet
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #LGBTI Querelle de Brest è uno dei film più belli, secondo noi, di tutto il cinema del secolo scorso. Tratto dallo straordinario...
Parma Città dei diritti delle persone LGBTI
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #LGBTI Il 17 maggio ricorre la Giornata Internazionale contro l’omobitransfobia. Come ogni anno l’Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Parma,...
Sulle coppie omogenitoriali e i loro figli sbaglia il PD e ha sbagliato Pizzarotti
di Paolo M. Minciotti #LGBTI twitter@parmanotizie #Omogenitorialità E' così diffusa in questo paese l'abitudine di puntare il dito che si perde in questa inutile occupazione...
Centro Interculturale di Parma: apertura di uno sportello LGBT+
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #LGBT+
E' in programma venerdì 22 febbraio, alle 16.30, l'apertura dello sportello LGBT+, in via Bandini 6. Il Centro Interculturale di...
L’importanza della formazione manageriale per l’inclusione nel mondo lavorativo. “Lavoratori LGBTQIA+ ed inclusione”.
articolo e foto di Isabella Grassi Si è tenuto il 2 maggio presso la sede dell’UPI in Strada al Ponte Caprazucca a Parma un importante...